Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, poco lontano dalla frazione di San Crispieri, sulla strada che porta a Lizzano. Il culto per la Madonna di Costantinopoli richiama le radici ortodosse della religiosità faggianese.
I festeggiamenti si tenevano ogni primo martedì di marzo.
Dell'edificio, parzialmente crollato e in fase di restauro, si conservano l'altare e alcuni affreschi.
La statua della Madonna di Costantinopoli è conservata all'interno di una nicchia a Pulsano (TA)
Scrivi commento