Leporano (Luprànë in dialetto locale) è un comune italiano di 8.068 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.
Grazie al lungo litorale sabbioso, sul quale si contano le spiagge di Gandoli(Blandamura,Cattaneo,Santomaj,Villaggio Lo Savio- Barone Mariano Liuzzi, Case bianche), Saturo(Canneto),Porto Pirrone e Baia d'Argento,Saguerra,Luogovivo, Amendola, Leporano costituisce una delle località balneari della costa ionica del Salento.
L'origine del toponimo Leporano è incerta. Secondo alcuni discende da un leprarium romano (da qui la presenza di una lepre sullo stemma cittadino). Il primo nucleo abitativo di Leporano risalirebbe al...
Tantissime chiese e monumenti che raccontano la storia e le tradizioni di un Paese affascinante.
Tantissime foto delle varie Spiagge caraibiche e mare cristallino in una cornice paesaggistica da sogno a Marina di Leporano.
Con il termine rito (o rituale) si intende ogni atto, o insieme di atti, che viene eseguito secondo norme codificate. I riti sono strettamente connessi con la religione, il mito (si dice che il rito riassume e riattualizza il mito) e la sfera del sacro: ogni rito religioso svolge la funzione di rendere tangibile e ripetibile l'esperienza religiosa, sottraendola alla dimensione tutta privata della mistica.
Tramite il rituale...