L'origine del toponimo Leporano è incerta. Secondo alcuni discende da un leprarium romano (da qui la presenza di una lepre sullo stemma cittadino). Il primo nucleo abitativo di Leporano
risalirebbe al 736 d.C. In passato, prima a livello feudale e poi a livello comunale (con l' avvento nel 1806 del Regno di Napoli che abolì la
feudità e istituì i comuni), fu frazione del comune di Pulsano dal quale ottenne l' indipendenza nel 1820 pur
mantenendo il sindaco in comune ancora per diversi anni