E’ situato nel centro storico, in una posizione dominante e protettiva nei confronti dell’intero abitato. La torre fu costruita tra il 1300 e 1400, risale ad epoca svevo angioina. Il nucleo quattrocentesco del castello si distingue per lo spessore delle murature eseguite a sacco.
Nei primi anni del 1600 l’antica costruzione fu...
La chiesa è intitolata alla Beatissima Vergine dell’Immacolata riedificata nel 1743 sulle fondamenta della preesistente distrutta da un terremoto. E’ composta da tre navate. Oltre
all’altare maggiore sul fondo,della navata principale,vi sono...
Satiryon, originario insediamento di Taranto a Marina di Leporano, 10 Km dalla città, sulla litoranea salentina. Un villaggio dal...
La Torre anticorsara di Saturo, che faceva parte di tutta quella serie di analoghi punti di avvistamento sparsi lungo il litorale jonico talentino,
fu costruita nel 1569 al fine di contenere lo stillicidio delle incursioni piratesche provenienti dall’oriente. Passato con gli anni il periodo turchesco, il manufatto non ebbe
più...
L'Acquedotto Romano, anticamente serviva le comunità di Leporano e di Saturo. Attingeva l'acqua da un lago sotterraneo chiamato Pozzo di Lama Traversa e...