L’Amministrazione Comunale in collaborazione con il “Comitato Festeggiamenti”, nell’ambito dell’Estate Leporanese, festeggia il sabato e la domenica successiva al 15 agosto la tradizionale e sentita ricorrenza della Madonna delle Grazie, venerata in località Gandoli nell’omonimo santuario.
Il luogo è antica meta dei pellegrinaggi dei fedeli, che qui si recavano per implorare le grazie alla Vergine Maria. Oggetto di culto è la vetusta effigie della Madonna con il Bambino, dipinta su tela, di scuola tardo rinascimentale con tratti bizantineggianti. Nell’ultimo secolo il santuario è stato ampliato per rispondere alle esigenze di un territorio dalla forte vocazione turistica, nonché abbellito e impreziosito da stucchi e marmi decorativi durante gli ultimi interventi di restauro, al termine dei quali, nel luglio 2007, si è avuta la solenne inaugurazione dell’Arcivescovo, mons. Benigno Luigi Papa.
L’Amministrazione Comunale e il “Comitato Festeggiamenti Sant’Emidio e Madonna delle Grazie”, nel ringraziare i cittadini e porgere un caloroso benvenuto ai forestieri, invita tutti a partecipare al programma religioso e civile.
Programma religioso
Sabato
Ore 19.15: Recita del S. Rosario
Ore 20.00: Santa Messa Solenne
Domenica
Ore 10.10: Santa Messa
Ore 11.00: Solenne supplica alla Madonna e atto di affidamento
Ore 18.00: Processione con il simulacro della B. V. Maria per alcune strade della zona di Gandoli
Ore 20.15: Solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Parroco Mons. Pasquale Morelli
Scrivi commento