Con il termine rito (o rituale) si intende ogni atto, o insieme di atti, che viene eseguito secondo norme codificate.
I riti sono strettamente connessi con la religione, il mito (si dice che il rito riassume e riattualizza il mito) e la sfera del sacro: ogni rito religioso svolge la funzione di rendere tangibile e ripetibile l'esperienza religiosa, sottraendola alla dimensione tutta privata della mistica.
Tramite il rituale, soprattutto all'interno della celebrazione di una festa, le varie componenti religiose come i miti, le prescrizioni, le formule, divengono reali e normative per tutti i
partecipanti.
A Leporano la religione più diffusa è il cattolicesimo di rito romano. Esiste una sola confraternita quella del Rosario.
I Riti che si svolgono sono i seguenti:
Nella tradizione della nostra terra di Taranto la Settimana Santa e’ particolarmente sentita e partecipata con una serie di riti. A Leporano i riti della Settimana Santa iniziano il Venerdì di Passione (quello che precede la Domenica delle Palme) con la processione dell’Addolorata, la B.V. Maria che piange il suo Figliuolo ucciso per noi uomini. Altro appuntamento importante è il Lunedì Santo con la rappresentazione della “ Via Crucis Vivente” , la messa in scena delle ultime ore di vita di Gesù: un centinaio di giovani rappresentano in...
Dal 3 al 5 agosto, vede protagonista la festa patronale in onore di Sant’Emidio. Un vivace intrecciarsi di suoni, luci, colori, allegria e gioia fa corredo ai tre giorni in cui si celebra la ricorrenza. Il 3 in piazza musica anni sessanta; il 4 al tramonto si svolge la processione d’intronizzazione e il...
L’Amministrazione Comunale in collaborazione con il “Comitato Festeggiamenti”, nell’ambito dell’Estate Leporanese, festeggia il sabato e la domenica successiva al 15 agosto la tradizionale e sentita ricorrenza della Madonna delle Grazie, venerata in località Gandoli nell’omonimo santuario.
Il luogo è antica meta dei pellegrinaggi dei fedeli, che qui si recavano per...