La Torre anticorsara di Saturo, che faceva parte di tutta quella serie di analoghi punti di avvistamento sparsi lungo il litorale jonico salentino, fu costruita nel 1569 al fine di contenere lo stillicidio delle incursioni piratesche provenienti dall’oriente.
Passato La Torre anticorsara di Saturo, detta Saracena è parte , con altre 14, di un complesso di difesa realizzato intorno al 1500 (Ne troviamo una anche nel Comune di Pulsano "Torre Castelluccia" ed altre nel Comune di Lizzano "Torre Zozzoli", "Torre Rossa" e "Torre Canneto") al fine di contenere lo stillicidio delle incursioni piratesche provenienti dall’oriente. Passato con gli anni il periodo turchesco, il manufatto non ebbe più importanza.
Durante la seconda guerra mondiale la Torre fu utilizzata a fini bellicosi come avamposto per respingere gli sbarchi anglo- americani.
A tale periodo risalgono, infatti, alcune modifiche architettoniche che ne hanno alterato l’aspetto originario.