Sita nella parte antica del paese, fu edificata nel 1562 in stile romanico, dalla famiglia De Raho, feudataria di Lizzano.
Sul lato sinistro si notano gli archi di appoggio del Castello normanno, costruiti in seguito al terremoto del 1743. Sul lato destro si nota il campanile.
La chiesa, internamente, è completamente affrescata ed è attualmente oggetto di vari restauri. All'interno vengono conservate le statue della processione dei Misteri e dell'Addolorata.
La chiesetta è sede dell'omonima confraternita.
Scrivi commento