L'amianto è costituito da fibre che hanno la caratteristica di dividersi longitudinalmente, per cui mantiene questo suo aspetto fino alla dimensione di alcuni centesimi di micron (un micron è un millesimo di millimetro).
Per questo è così pericoloso se inalato, infatti può entrare in profondità negli alveoli polmonari.
I rischi per la salute dovuti all'uso dell'amianto derivano dal possibile rilascio di fibre microscopiche dai materiali all'ambiente.
Queste fibre disperse in aria possono essere inalate dall'uomo e le malattie che ne conseguono sono associate all'apparato respiratorio.
L'amianto è stato riconosciuto come cancerogeno.
Spesso, nelle vie periferiche del nostro Paese, ci si può imbattere in qualche discarica abusiva o ruderi con presenza di materiali
composti d'amianto.