I boconotti di Bitonto sono dei dolcissimi pasticcini tipici della cittadina pugliese a base di ricotta, un guscio di pasta frolla profumati alla scorza di limone. Il loro nome allude alla loro forma, ideali quindi a esser mangiati in un sol boccone!
INGREDIENTI:
ra).
PREPARAZIONE:
Versate la farina, lo zucchero, il sale, il lievito per dolci e la scorza di limone in una ciotola. Unite il burro freddo a dadini e impastate il tutto con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite l’uovo e impastate il tutto fino all’ottenimento della pasta frolla. Se il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete 1 – 2 cucchiai d’acqua fredda.
Avvolgete la frolla nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 20 minuti.
Per preparare il ripieno, dividete i tuorli dagli albumi. Lavorate i tuorli con lo zucchero e montate gli albumi a neve. Setacciate la ricotta e aggiungetela ai tuorli assieme alla scorza di limone e alla cannella. Unite gli albumi montati a neve mescolando il tutto delicatamente dall’alto verso il basso.
Scaldate il forno a 160° C.
Infarinate il piano di lavoro e stendete la frolla. Tagliate dei cerchi e rivestite degli stampini da muffins. Suddividete il composto a base di ricotta in tutti i pasticcini. Ristendete la frolla avanzata e tagliate altre forme circolari per coprire i boconotti.
Infornate a forno caldo ventilato e cuoce i boconotti di Bitonto per almeno 40 minuti.
Una volta cotti, fateli raffreddare bene e serviteli spolverati di zucchero a velo.
-
Scrivi commento