I Sassanelli sono dei dolcetti tipici pugliesi che si preparano d'inverno ed in particolar modo nel periodo natalizio. Al loro interno tutta la bontà della pasticceria pugliese tradizionale, con il vincotto, le mandorle, il cacao e le spezie per un risultato di gusto e bontà.
INGREDIENTI
- 1 kg di farina
- 300 ml di vincotto
- 200 g di mandorle
- 2 limoni (solo buccia)
- 300 g di zucchero
- 200 ml di olio extra vergine d'oliva
- 50 g di cacao
- 2 bustine di vanillina
- 1 bustina di ammoniaca per dolci
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano polverizzati
- 1 cucchiaino di cannella
PREPARAZIONE:
Per preparare i sassanelli bisogna partire dal tostare le mandorle distribuendole su una placca da forno ed infornandole a 150° C per 15 minuti, successivamente bisogna sfornarle e lasciarle raffreddare. Una volta fredde bisogna sminuzzarle con un mixer.
Distribuite la farina su un piano da lavoro ed impastatela con il vincotto. Ottenuto un impasto appiccicoso ed umido. Unitevi le mandorle, la buccia di limone, il cacao, lo zucchero e l'olio continuando ad impastare.
Riscaldate mezza tazza di vincotto e scioglietevi l'ammoniaca, mescolate bene aggiungendola all'impasto con cannella e chiodi di garofano.
Lavorate l'impasto per qualche minuto creando delle piccole polpettine allungate simili a dei sassolini.
Riscaldate il forno a 200° C e trasferite i sassanelli su una placca con della carta da forno e cuoceteli per 10 minuti circa.
Serviteli a fine pasto accompagnati da un caffè o per una dolce merenda pomeridiana
Scrivi commento