Le carteddate costituiscono un dolce tipico della Puglia che viene preparato durante le Festività Natalizie, vengono servite con una guarnizione di zucchero a velo, cannella in polvere e con dei minuscoli confettini colorati.
INGREDIENTI PER 8 PERSONE:
- 500 gr vincotto;
- 500 gr farina 00;
- 100 gr vino bianco secco;
- 100 gr miele;
- 50 gr olio extravergine d'oliva;
- chiodi di garofano;
- anice stellato;
- olio di arachide.
PREPARAZIONE:
Impastate farina, vino e olio extravergine fino a ottenere un impasto omogeneo, morbido ed elastico. Fatelo riposare per 30’ a temperatura ambiente, coperto. Stendete la pasta in sfoglie molto sottili (1 mm) e tagliatela con la rotella dentellata in strisce lunghe 30 cm e larghe 4 cm.
Pizzicate le strisce ogni 6 cm circa, chiudendole a tratti lungo la linea della metà, per il lungo. Arrotolate poi la striscia su se stessa a spirale, fissandola qua e là, perché non si apra. Friggete le carteddate così ottenute in olio di arachide, per circa 2’, poi scolatele su carta da cucina.
Scaldate il vincotto in una casseruola bassa e larga con il miele, 2 chiodi di garofano interi e 2 stelle di anice, senza arrivare al bollore. Immergetevi le carteddate, in modo che assorbano il liquido, poi scolatele e decoratele a piacere.
Scrivi commento