Torta con olio extravergine di oliva è una torta soffice e facile da preparare.
A differenza di come pensavo la torta non sa di olio, il sapore è delicato e buonissimo e non è per niente unta nè pesante e per una volta posso avere una colazione un po’ diversa dal solito. Potete anche farcirla ovviamente ma io vi consiglio di assaggiarla così come è, perchè è davvero favolosa!
INGREDIENTI:
- 300 g Farina 00
- 180 g Zucchero
- 100 ml Olio Extravergine D’oliva
- 50 ml Latte
- 3 Uova
- Scorza Di Limone
- 1 bustina Lievito In Polvere Per Dolci
PREPARAZIONE:
Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola e montatele con le fruste elettriche fino a che otterrete un composto spumoso e biancastro.
Unite il latte a temperatura ambiente e continuate a sbattere con le fruste elettriche, unite anche l’olio extravergine di oliva e a poco a poco anche la farina setacciata e la scorza grattugiata del limone.
Per ultima cosa unite anche il lievito in polvere per dolci setacciato e amalgamate perfettamente il composto.
Oleate bene una tortiera e versate il composto all’interno livellando bene la superficie.
Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.
Prima di sfornare la torta fate sempre la prova stecchino, se esce asciutto vuol dire che la torta è cotta.
Fate raffreddare totalmente la torta e se volete spolverizzatela con zucchero a velo.
VARIANTI E CONSIGLI
Se volete potete aggiungere un pochino di succo di limone e renderete la torta ancora più profumata.
Potete sostituire l’olio extravergine di oliva con olio di oliva vergine o con olio di semi ma il gusto che dona l’extravergine è davvero unico credetemi.
Se volete potete sostituire 50 grammi di farina con altrettanta fecola di patate e la torta risulterà ancora più soffice.
Prima di sfornare la torta fate sempre la prova stecchino, se uscirà pulito la torta sarà cotta.
Scrivi commento