Non è né un primo piatto di spaghetti né una classica frittata da servire come secondo, è un piatto unico da leccarsi i baffi e gustare rigorosamente a fette: la frittata di spaghetti!
Solo a pronunciare il nome viene l'acquolina in bocca: le vostre nonne, le zie e le mamme custodiscono il segreto della perfetta frittata di spaghetti da sfoderare al mare come robusta portata da condividere a mezzogiorno o da servire a casa come piatto di riciclo per non sprecare della pasta avanzata la sera prima.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
- 500 gr di spaghetti;
- 6 uova;
- 6 cucchiai abbondanti di grana;
- 100 gr di pancetta affumicata;
- olio extravergine d'oliva;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Mettere a bollire. Raggiunta l'ebollizione calare la pasta che una volta cotta scolata e bisogna lasciarla raffreddare un po'.
Aggiungere le uova, la grana, il sale, il pepe e la pancetta tagliata a pezzettini.
Girare bene facendo ben amalgamare gli ingredienti con la pasta.
In una padella antiaderente scaldare l'olio. Quando è ben caldo aggiungere gli spaghetti e lasciate cuocere a fuoco medio per qualche minuto.
Quando si sarà formata una crosticina abbastanza compatta sul fondo, che potete vedere dai bordi, facendo molta attenzione, scuotete la padella per assicurarvi che si sia staccata dal fondo e rovesciate la frittata di spaghetti su un piatto da portata, dopodiché fate scivolare la frittata dalla parte non cotta nella padella, in cui avrete fatto scaldare un altro cucchiaino d’olio.
Completate la cottura per qualche minuto, fino a quando, anche dall’altra parte, si sarà formata una bella crosticina dorata.
La frittata è pronta. Gustatela a fette tiepida o fredda.
Scrivi commento