BREVE DESCRIZIONE DEI TARTUFI DI MARE
I tartufi di mare o “spuenz” o “taratuf” o tigne di mare, sono dei frutti di mare molto conosciuti in Puglia.
Di solito si consumano crudi ed hanno un sapore decisamente forte, che fa ricordare l’acido fenico, ma una volta assaggiati diventano come una droga e sono spesso sulla tavola di noi pugliesi.
Hanno un costo abbastanza contenuto, pochi euro per kg e ammaliano subito per i loro colori che vanno dal rosso al giallo.
Si presentano come spugne e ne bastano davvero pochi per insaporire qualunque sugo.
INGREDIENTI PER 2/3 PERSONE:
- 5 tartufi di mare
- un barattolo da 400g di pelati o pomodorini o l’equivalente in pomodorini freschi
- un cucchiaio di olio
- mezza cipolla
- pasta ( di solito cucino le linguine, oggi avevo le orecchiette) 300g se fresca 200 se secca
- prezzemolo e peperoncino
PREPARAZIONE:
Per iniziare bisogna aprire i tartufi di mare, come nella foto sottostante, ed attraverso l'utilizzo di un cucchiaio ho estratto delicatamante la polpa che va messa da parte.
Poi mettere sul fuoco un tegame con un giro di olio, aggiungere mezzo cipollotto tritato e la salsa frullata e far cuocere per circa 10 minuti.
Trascorsi i 10 minuti aggiungere al sugo la polpa dei tartufi di mare e girare con un cucchiaio di legno regolando il sale. La polpa è abbastanza molle e si sfalda facilmente insaporendo il sugo.
Nel frattempo mettere un pentolino con dell'acqua sul fuoco ed una volta raggiunta l'ebolizione aggiungerci le orecchiette che vanno tirate fuori al dente per poi farle insaporire per qualche minuto nel sugo.
Nell'impiattare, aggiungere prezzemolo e peperoncino.
Per chi gradisce il gusto deciso di questo incredibile frutto di mare può aggiungerne nella preparazioni altri due, quindi 7 spuenz.
Scrivi commento