Orecchiette con melanzane, pomodori secchi e briciole di pane. Un piatto vegetariano, velocissimo, leggero e sfizioso.
Questa è una ricetta con pochi ingredienti ma che racconta il Mediterraneo e i profumi della Puglia e in genere del Sud Italia.
Questa pasta è buona sia calda, sia tiepida, sia fredda ed è un jolly che potrete giocarvi anche con ospiti esigenti.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
PREPARAZIONE:
Lavare le melanzane, togliere le estremità e tagliarle a fette spesse due centimetri ciascuna, quindi tagliarle a strisce e poi a cubetti.
Tritare grossolanamente i pomodori secchi.
Rosolare in un tegame l’aglio in camicia, la foglia di alloro e il peperoncino nell’olio extravergine di oliva, quindi unire i cubetti di melanzana, salare e cuocere per pochi minuti a fuoco vivace.
Aggiungere i pomodori secchi e, se necessario, uno o due cucchiai di acqua calda.
Cuocere due minuti e, a fuoco spento, aggiungere il trito di origano e timo.
Rimuovere l’aglio e l’alloro.
Tostare il pane grattugiato in una padella con un filo di olio extravergine, finché non sarà dorato.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente (mettendo da parte un bicchiere dell’acqua di cottura) e saltare la pasta con le verdure, mantecando con l’acqua di cottura fino a ottenere la giusta cremosità.
Servire la pasta spolverizzando il piatto con abbondante pane grattugiato fritto.
Guarnite con un po’ di origano o timo.
Scrivi commento