Un piatto semplice, gustoso ed estivo ben radicato nella tradizione pugliese.
Solitamente preferiti nella preparazione i fagiolini pinti o chiamati anche occhipinti che sono simili ai tondini ma più sottili e lunghi.
Vi proponiamo la versione con i pomodori al forno, un classico della tradizione.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
-500 gr di fagiolini;
- 500 gr di pomodori;
- 500 gr di pasta;
- aglio;
- cipolla;
- sedano;
- prezzemolo;
- basilico;
- un pizzico di origano;
- una manciata di formaggio pecorino;
- un pizzico di sale;
- cacioricotta pugliese.
PREPARAZIONE:
In una casseruola sminuzzare aglio, cipolla, sedano, prezzemolo, basilico, formaggio pecorino e un pizzico di sale. Aggiungi i pomodori tagliati a metà o in quattro parti se sono più grossi. Una spolverata di sale, prezzemolo, abbondante basilico e una bella manciata di pecorino. Copri a filo con acqua, un giro d’olio e origano, dare il primo bollore sul gas e infornare a forno caldo 200 gradi, sino a evaporazione dell’acqua e gratinatura del pomodoro.
I fagiolini vanno lavati e privati delle estremità. Appena l’acqua bolle in una pentola capiente, Immergi i fagiolini e appena ritorna il bollore immergi anche la pasta, generalmente con questa ricetta la tradizione predilige gli spaghetti. A cottura ultimata scola la pasta e i fagiolini e mescolali con i pomodori precedentemente preparati.
Servire con abbondante spolverata di cacioricotta pugliese a scaglie o grattugiato o ricotta marzotica.
Scrivi commento