INGREDIENTI (per 4 persone)
PREPARAZIONE:
Bollire l’acqua per la pasta, non molto salata dato che il sughetto sarà già
saporito di suo; nel frattempo soffriggere aglio e peperoncino in una padella con dell’olio.
Appena l’aglio sarà leggermente dorato aggiungere prima i filetti di acciughe, poi i
pomodorini tagliati a metà: schiacciarli con una forchetta in modo che rilascino il succo e lasciarli cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti fino a quando non inizieranno ad
appassire.
Aggiungere al sugo un po’ d’acqua di cottura degli spaghetti, ricordare di eliminare
gli spicchi d’aglio, se si gradisce solo l’odore, aggiungere capperi e olive nere, se si hanno e se si gradiscono, un minuto prima di spegnere il fuoco.
Fare attenzione alla cottura degli spaghetti: vanno scolati al dente, perché dopo
averli scolati, vanno saltati in padella un paio di minuti con gli altri ingredienti per farli insaporire e amalgamare bene al sugo.