Un piatto incredibile che al suo interno racchiude alcuni tra i profumi più autentici della regione Puglia.
In questo piatto si incontra il sapore intenso del pomodoro secco, con il salato delle acciughe e la croccantezza della mollica di pane.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 320 g di troccoli freschi;
- 80 g di pomodori secchi;
- 30 g di acciughe sott’olio;
- 1 peperoncino fresco;
- 6 cucchiai di olio extra vergine d’oliva;
- sale fino q. b.;
- mollica di pane raffermo q. b.
PREPARAZIONE:
Mettere i pomodori secchi in una ciotola di acqua calda, sino a farli tornare succosi, di norma ci vogliono 10-15 minuti per questo processo.
Contemporaneamente dal pane raffermo produrre della mollica in piccole briciole.
Prendere le acciughe, scolarle e poi tritatele finemente, tritare anche lo spicchio d’aglio e il peperoncino.
Versare nella padella tre cucchiai di olio facendo soffriggere le acciughe a fuoco dolce, unire l’aglio e il peperoncino, poi scolare i pomodori secchi tamponandoli con della carta da cucina e tagliuzzarli in striscioline.
Unire tutti gli ingredienti e versarli nella padella facendoli saltare per qualche secondo, in un’altra padella con tre cucchiai di olio fare dorare la mollica di pane sino a renderla croccante.
Lessare i troccoli in acqua leggermente salata. Una volta scolati, vanno versati nella padella con i pomodori secchi facendoli saltare, una volta spento il fuoco aggiungere la mollica croccante.
Servire ancora caldo.
Scrivi commento