Calamari e patate al forno ripieni al sugo sono un secondo piatto molto gustoso. Una ricetta dal sapore mediterraneo caratterizzata da calamari farciti con ingredienti semplici.
Una pietanza di sicuro successo.
INGREDIENTI:
- 4 calamari ( preferibilmente ma anche totani );
- 1 spicchio d'aglio;
- 1 rametto di prezzemolo;
- 1/2 bicchiere di vino bianco;
- 2 uova;
- 100 gr di pecorino o parmigiano;
- 80 gr di pane grattugiato ( raffermo);
- 1 cicchetto di latte;
- pepe qb;
INGREDIENTI PER IL SUGO:
- 800 gr di pomodoro;
- 4 rametti di prezzemolo;
- 80 ml di olio;
- 3 foglie di basilico;
- 1 spicchio d'aglio;
- 1/2 cipolla bianca.
PREPARAZIONE:
Per preparare il ripieno bisogna tritare il rametto di prezzemolo e lo spicchio d'aglio.
In un piatto fondo mettere il formaggio, il pane raffermo, il prezzemolo e lo spicchio d'aglio tritati e amalgamare il tutto con il latte.
Pulire il calamaro tagliando la parte dei tentacoli che verrà fatta a pezzettini e immergere nel sugo. Mentre la sacca verrà riempita con l'impasto spingendolo fino in fondo con l'aiuto di un cucchiaino. L'apertura della sacca dovrà essere chiusa e fermata utilizzando uno stecchino.
Preparare il sugo mettendo a bollire l'acqua dove caleremo i pomodori per 3 minuti.
Una volta cotti, vanno scolati e privati della buccia.
Frullare i pomodori con basilico.
Tritare l'aglio, la cipolla e il prezzemolo.
Mettere il tritato in un padella bassa. Aggiungere l'olio, i tentacoli tagliati e adagiare i calamari ripieni.
Accendere la fiamma a fuoco medio facendo rosolare i calamari per 3 minuti. Girare i calamari e sfumare con il vino bianco. Cuocere per altri 2 minuti. Aggiungere i i pomodori frullati e del sale qb.
Cuocere per altri 30 minuti.
Volendo è possibile utilizzare il sugo per condire un bel piatto di pasta, ottenendo cosi un pranzo completo, composto da un ottimo primo e un secondo squisito.
Come pasta si consigliano gli spaghetti.
Scrivi commento