Con il termine “cordon bleu” ci riferiamo ad un piatto a base di cotoletta di pollo o tacchino ripiena di prosciutto e formaggio.
Questa è una variante del classico cordon bleu a base di melanzane che vanno a sostituire le fettine di carne e che racchiudono un gustoso ripieno di prosciutto e provola affumicata, profumato al basilico.
Il cordon bleu di melanzane viene ricoperto da una doppia panatura di farina e pangrattato che crea con la frittura un involucro croccante e saporito.
Realizzerete un secondo piatto prelibato adatto anche ai vostri bambini: basterà infatti cuocere i cordon bleu di melanzane al forno per renderli più leggeri.
Con i cordon bleu di melanzane porterete in tavola un piatto sfizioso da accompagnare con fresche insalate.
INGREDIENTI PER 4 CORDON BLEU:
- 230 g di Melanzane;
- 120 g di Provola Affumicata;
- 4 foglie di Basilico;
- Farina 00 q.b.;
- 120 g di Prosciutto Cotto a fette;
- 2 uova;
- Pangrattato q.b.;
- Sale fino q.b.;
- Olio di Semi di Arachide q.b. per friggere.
PREPARAZIONE:
Impastate farina, vino e olio extravergine fino a ottenere un impasto omogeneo, morbido ed elastico. Fatelo riposare per 30’ a temperatura ambiente, coperto. Stendete la pasta in sfoglie molto sottili (1 mm) e tagliatela con la rotella dentellata in strisce lunghe 30 cm e larghe 4 cm.
Pizzicate le strisce ogni 6 cm circa, chiudendole a tratti lungo la linea della metà, per il lungo. Arrotolate poi la striscia su se stessa a spirale, fissandola qua e là, perché non si apra. Friggete le carteddate così ottenute in olio di arachide, per circa 2’, poi scolatele su carta da cucina.
Scaldate il vincotto in una casseruola bassa e larga con il miele, 2 chiodi di garofano interi e 2 stelle di anice, senza arrivare al bollore. Immergetevi le carteddate, in modo che assorbano il liquido, poi scolatele e decoratele a piacere.
Scrivi commento