La frittata di cozze è semplice, veloce e tanto gustosa. Volendo, tagliata a quadratini, potete servirla come gustoso antipasto, quindi non è solo un secondo piatto .
Le cozze sono spesso sottovalutate: in molti, infatti, le considerano lo scarto del mare.
La loro pulizia è abbastanza impegnativa e si impiega molto tempo per completarla al meglio.
Le cozze sono un frutto di mare la cui preparazione è veramente versatile, la ricetta più diffusa che le vede protagoniste è la “pepata di cozze” ma la loro preparazione può seguire diverse altre strade, ne è un esempio la ricetta che troveremo in questa semplice guida che vi spiega come fare in poco tempo la frittata di cozze.
Seguendo attentamente i passi sapremo come fare questo gustoso piatto.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- q.b. pepe
- 40 gr pane mollica
- 20 gr burro
- 1.5 kg cozza o mitilo
- q.b. noce moscata
- 40 gr parmigiano
- 1 mazzetto prezzemolo
- q.b. sale
- 5 uova
PREPARAZIONE:
Pulite 1,5 kg di cozze e fatele cuocere in una pentola con il coperchio, poi sgusciatele e tenetele da parte; conservate il liquido, dopo averlo filtrato. Tritate 1 mazzetto di prezzemolo pulito.
Sbattete 5 uova in una ciotola,unite 40 g di parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e 40 g di mollica di pane raffermo sbriciolata.
Salate, pepate, profumate con la noce moscata, unite le cozze e 2-3 cucchiai del loro liquido di cottura, e mescolate.
Fate spumeggiare 20 g di burro in una padella antiaderente, versatevi il composto con le uova, abbassate la fiamma, coprite e fate cuocere per qualche minuto.
Quando la frittata comincerà a rapprendersi, appiattitela con il dorso di un cucchiaio e continuate la cottura.
Capovolgete la frittata di cozze, aiutandovi con un piatto o con un coperchio, e fatela cuocere anche dall’altra parte. Servite su un piatto da portata.
Buon appetito!
Scrivi commento