INGREDIENTI PER CIRCA 70 POLPETTE:
- 8 uova medie;
- 2 cucchiai abbondanti di prezzemolo tritato;
- 1 cucchiaio abbondante di menta fresca tritata;
- 1 spicchio di aglio;
- 50gr di pangrattato secco;
- 100gr di parmigiano e 30gr di rodez o pecorino (aumentare e diminuire l’uno o l’altro in base ai gusti);
- sale, pepe nero appena macinato;
- 270gr di pane raffermo già bagnato e strizzato bene;
- acqua o latte per bagnare il pane;
- olio per friggere.
PREPARAZIONE:
Come prima operazione prendiamo del pane raffermo, eliminiamo tutta la crosta più dura. Prendiamo una ciotola, la riempiamo di acqua o latte ed immergiamo le fette di pane. Considerando che galleggiano appena immerse. Lasciamo stare per una buona oretta.
Trascorso questo tempo strizziamo bene le fette di pane tra le mani e le sbricioliamo in una ciotola.
Prendiamo una ciotola capiente, rompiamo le uova e le sbattiamo un pò; uniamo il pane sbriciolato ed iniziamo ad amalgamarlo con le uova andando a rompere bene tutti i grumi del pane. Aggiungiamo sale, pepe, prezzemolo , menta, l’aglio tritato, parmigiano e rodez (o pecorino) e mescoliamo bene.
A questo punto regoliamoci in base alla consistenza dell’impasto e cioè: se alzando la forchetta, l’impasto scende giù velocemente allora unire anche il pangrattato secco, se viene giù come una crema pasticcera allora evitare. Copriamo con della pellicola e facciamo riposare in frigo per 2 ore o anche più.
Ora possiamo procedere alla frittura: Togliamo la pellicola, diamo una leggera mescolata e, se si è rassodato troppo aggiungere un pò di latte.
Scaldiamo l’olio e lo facciamo arrivare a temperatura; friggiamo le polpette prendendo l’impasto con un cucchiaino come se doveste mettere lo zucchero nel caffè. Giriamo spesso e, a doratura, scolarle su carta assorbente!
Volendo si possono anche ripassare nel sugo!