Il polpo in umido è un piatto tradizionale della cucina Pugliese.
Un secondo di pesce facile da preparare, la complessità è data solo dall'individuare la giusta cottura del polpo. Un piatto con pochi ingredienti e un risultato che, nella sua semplicità, esalta i sapori del mare.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
PREPARAZIONE:
La ricetta del polpo in umido è molto semplice. Sciacquare a lungo le ventose, per fare in modo che non resti sabbia. Va pulita attentamente la sacca, inoltre, bisogna eliminare la bocca e gli occhi. Lavate il polpo nuovamente in acqua fredda corrente.
Per cucinare il polpo in umido, dopo averlo pulito, tagliatelo a tocchetti. In una casseruola mettete qualche cucchiaio di ollio extravergine di oliva e il polpo. Quando sarà ben rosolato bagnatelo con mezzo bicchiere di vino bianco. Fatelo evaporare a fiamma viva.
Aggiungete la passata di pomodoro e qualche pomodorino datterino, salate e pepate. Coprite e cuocete a fiamma bassa per 30 minuti. A fine cottura cospargete di un trito di prezzemolo e, se lo gradite, uno spicchio d'aglio. Controllate il polpo in umido prima di toglierlo dal fuoco, potrebbe richiedere 10 minuti di cottura aggiuntivi.
Se lo gradite, dopo 15 minuti di cottura, aggiungete delle olive verdi o nere. Anche i capperi sono un ingrediente che si sposa perfettamente con il polpo in umido.
Potete servire il polpo su crostoni di pane nero.
Volendo potete utilizzare questa ricetta per realizzare un gustosissimo condimento per la pasta.
Scrivi commento