04.01.2017 - Che cos’è il bonus nido 2017? E’ una nuova agevolazione introdotta con la Legge di Stabilità 2017 per le mamme e le famiglie.
L’aiuto consiste in un assegno di mille euro all’anno che serve a sostenere economicamente le famiglie nel pagamento delle spese del nido pubblici e privati, fino al terzo anno di età del bambino.
A chi spetta il nuovo bonus nido? Spetta alle mamme, e alle famiglie in generale, che utilizzano il servizio di nido, indipendentemente dal reddito.
Bonus nido 2017 come funziona? Il nuovo assegno da1000 euro all’anno, non è il voucher babysitter, ossia, l’agevolazione che spetta alle mamme che rinunciano al congedo e rientrano al lavoro prima e che serve a pagare i servizi di baby sitting o di asilo nido, ma è un nuovo contributo economico non legato al reddito, in base alle ultime novità il bonus nido non è legato all'ISEE 2017, e va a sostegno al reddito delle famiglie per pagare la retta dell’asilo nido pubblico o privato.
Da quando parte la domanda bonus nido? Per sapere le modalità, le condizioni e i requisiti per fare la richiesta, occorre attendere l’approvazione definitiva della Manovra 2017 e l’emanazione del decreto attuativo che fissare anche da chi e come verrà erogato il nuovo assegno da 1000 euro.
Scrivi commento