25.03.2017 - Pulsano è un comune di circa 11.500 abitanti della Provincia di Taranto.
Bagnato dal mare cristallino dello Jonio, Pulsano era metà di molti mercanti provenienti da ogni parte del Mediterranio. Si pensa che il primo insediamento sul territorio di Taranto sia nato a Pulsano, in prossimità della nota spiaggia di Lido Silvana, dove troviamo un insediamento protostorico.
E' proprio da qui che voglio partire: Pulsano, Lido Silvana ed il turismo che per tantissimi anni ha affollato il nostro territorio.
Ebbene si, Lido Silvana ed il Camping.
Un luogo nel quale vi si potevano incontrare turisti proveniente da ogni parte del mondo, tedeschi, russi, americani e molti altri affollavano il camping ed il nostro paese facendo girare l'economia. Tantissime erano le cartoline di Pulsano che partivano per ogni dove.
Purtroppo questo momento di gloria per Pulsano ebbe fine il 25 giugno 2001 con il bruttissimo incendio che investì l'intera pineta del Bosco Caggione e con esso, il camping Lido Silvana.
Questo bruttissimo attacco al nostro territorio si accostò ad una cattiva gestione della cosa pubblica da parte dell'amministrazione comunale che trascurò e trascura ancora oggi il territorio ed i suoi cittadini.
Assenza di servizi primari (acqua potabile, fogna, etc) in buona parte del paese, una scarsissima riqualificazione del territorio, l'aumento esorbitante del debito pubblico e molto altro; hanno portato Pulsano in un declino continuo.
Un paese che da circa 20 anni è governato da un'amministrazione di destra, ad eccezione di una piccola parentesi di circa 8 mesi di sinistra, senza ottenere alcun risultato a favore dei cittadini.
Oggi Pulsano si trova a vivere in uno stato di degrado ed abbandono assoluto.
Tutto questo investe soprattutto i cittadini già martoriati dall'assenza di lavoro e dal continuo aumento delle tasse. Essi si vedono costretti a pagare tasse inimmaginabili senza avere i giusti servizi.
Oltretutto, ad aggravare lo stato delle cose, vi è l'inciviltà da parte di alcuni cittadini.
Il Sindaco di Pulsano lamenta la presenza di molti evasori, dando loro la colpa del debito milionario delle casse comunali. Inoltre, in più punti della periferia, vi sono delle vere e proprie discariche abusive a cielo aperto, negli ultimi anni la criminalità nel paese è cresciuta in modo esponenziale, vi sono auto parcheggiate dovo non potrebbero e molto altro.
Pulsano si avvicina alle elezioni amministrative che avranno luogo nel 2018, ma i cittadini di sono pronti al vero cambiamento?
Ancora oggi non è ben chiaro quali saranno gli schieramenti che si proporranno alle prossime elezioni, ma qualcuno si è chiesto cosa vogliono i cittadini?
Spesso nei vari social network i cittadini si sfogano con vari post lamentandosi dello stato di degrado del paese e dell'assenza di servizi come raccolta differenziata, vigilanza del paese, strade dissestate, assenza di acqua potabile, etc; ma saranno davvero pronti al cambiamento?
Per far si che Pulsano possa rinascere e tornare al vecchio splendore, bisogna dare il via ad un sostanziale cambio del vertice e per questo dobbiamo aspettare ancora un anno.
Chi vincerà l'elezioni si troverà molto lavoro da fare a causa del debito milionario delle casse comunali e del degrado che regna sul territorio, ma dovrà anche impegnarsi a tutelare la dignità dei cittadini, a rispettare e far rispettare il nostro territorio, dovrà realizzare progetti e servizi a favore dei pulsanesi ma non solo, creando posti di lavoro per i giovani del paese.
Questo comporterà anche una maggiore vigilanza sul territorio con sanzioni per chi trasgredisce la legge e potrebbe portare ad avere dei servizi a pagamento in modo da creare delle risorse economiche da investire sul territorio, come ad esempio parcheggi a pagamento.
Detto questo vi invito a rispondere ai sondaggi sottostanti.
ATTENZIONE: Puoi votare una sola volta e per poterlo fare devi accedere al tuo account google
Scrivi commento