A Pulsano, circa due anni fà, l'Amministrazione Comunale decise di realizzare una Pista Pedo-ciclabile costata 570mila euro di denaro pubblico.
Dopo varie proteste e attacchi dall'opposizione per il ritardo nella realizzazione è arrivata anche Striscia la Notizia, servizio andato in onda il 18.02.2011(vedi video), nel quale il Sindaco prometteva che dopo un paio di mesi, se avrebbero avuto modo di contestare..., la
pista
pedo-ciclabile sarebbe stata terminata, ma invece dopo più di un anno dalla realizzazione di questo servizio la Pista si trova ancora in uno stato di opera incompiuta.
In questa foto, scattata 20.04.2012, si può notare lo stato di degrado e i ritardi nella realizzazione dell'opera:
- la seconda pista ancora incompiuta;
- segnaletica semaforica inesistente, apparte un segnale lampegiante spento;
- impianto di chiamata semaforica inesistente;
- asfalto non idoneo e in stato di degrado.
La Pista Pedo-ciclabile (costata 570mila euro) e la realizzazione del nuovo depuratore (ancora non funzionante e costato fino ad oggi 20.04.12 27.600.000 euro), per molti cittadini, è stata
la dimostrazione che il Sindaco non rispetta gli impegni presi perdendo la fiducia dei propri cittadini.
I cittadini di Pulsano chiedono al Sindaco e a tutta l'Amministrazione Comunale d'impegnarsi a finire prima ciò che hanno iniziato, nel quale sono state spese ingenti somme di denaro
pubblico, per poi pensare di poter iniziare a realizzare qualcos'altro.
Scrivi commento
Giuseppe Chicco (sabato, 31 marzo 2012 17:51)
E' doveroso per gli amministratori dei paesi della nostra litoranea tarentina, nello specifico per quelli di Pulsano e della provincia di Taranto, di CREARE UNA PISTA CICLO-PEDONALE lungo la litoranea.
Diversamente i turisti fuggono e fuggiranno sempre altrove, mentre i locali continueranno ad abrutirsi in una mescolanza infernale di pedoni, auto e moto che, dopo aver evitato un branco di cani randagi, farà rimpiangere di non essere nati altrove.In Italia lo hanno già fatto tutti: stanno rendendo sempre più accoglienti i loro lungomari(senza neppure andare in Romagna si guardi alla litoranea barese). Non si perda altro tempo. I giovani manifestino con vivacità la loro volontà propulsiva nella direzione suddetta pacificamente, ma fermamente. Se i politici dormono, bisogna che qualcuno li svegli!!!Gli amministratori pigri ed inetti siano mandati a dormire nelle loro rispettive case!!!