13.10.2012 - Si è tenuta stamane all'auditorium di Pulsano l'inaugurazione del presidio "LIBERA", un'assocazione che si pone come obiettivo quello di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia.
Un'associazione nata il 25 marzo 1995. E' un coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità. La legge sull'uso sociale dei beni confiscati alle mafie, l'educazione alla legalità democratica, l'impegno contro la corruzione, i campi di formazione antimafia, i progetti sul lavoro e lo sviluppo, le attività antiusura, sono alcuni dei concreti impegni di Libera. Libera è riconosciuta come associazione di promozione sociale dal Ministero della Solidarietà Sociale. Nel 2008 è stata inserita dall'Eurispes tra le eccellenze italiane.
Diversi i volti noti dello scenario politico e non, presenti a questo evento:
Tra il Pubblico presente in sala molti giovani appartenenti agli Istituti sopracitati.
Diversi i punti trattati con un ampio spazio dedicato al tema dominante dell'evento "la lotta alle mafie". Molti gli interventi fatti dai ragazzi, i quali hanno dimostrato un attento interesse
per questa problematica.
Foto di Mino Lo Re.
Scrivi commento