20.06.2012 - Torna l’estate e con essa tornano preoccupazioni e problemi. Sono molte le abitazione che dopo un intero inverno rimangono chiuse e con l'arrivo del gran caldo riaprono le porte a turisti e non solo. Con le grandi pulizzie di inizio stagione ci si ritrova ad avere grandi quantita di rifiuti e oggetti da dover gettare. Rifiuti che, nonostante i vari divieti, vengono abbandonati nelle vicinanze dei cassonetti in varie zone del paese, come in via Monteparasco, ricoperta da rifiuti di qualsiasi genere. Un problema segnalato da diversi anni dai residenti di quella zona, problema esposto anche dal gruppo Consigliare del SEL Pulsano nel Consiglio Comunale del 14.02.2012 con una mozione subito bocciata dalla maggioranza. Le soluzioni potrebbero essere diverse, come telecamere ad infrarossi (per riprese diurne e notturne), ma l'Amministrazione Comunale risulta essere assente e disinteressata a questo tipo di problema, arrivando ad accusare, nel Consiglio Comunale sovraindicato, i proprietari delle terre nel quale vengono a crearsi questo tipo di discariche per non aver recintato la zona e per non tenere pulite le proprie terre.
Un altro tipo di problema è la disinformazione dei cittadini che non vengono aiutati dalle autorità di competenza su come e dove disfarsi dei rifiuti. Addirittura su molti cassonetti, come già segnalato in un nostro articolo, hanno attaccato un adesivo che riporta la scritta "LOMABARDIA ECOLOGIA - COMUNE DI MOLA" con dei numeri che non centrano nulla con la Lombardi Ecologia di Pulsano.
Quindi vi segnaliamo nuovamente i numeri esatti da contattare per ricevere la consulenza e l'intervento della Lombardi Ecologia di Pulsano:
Lombardi Ecologia S R L
Indirizzo: Via S. Giorgio
CAP: 74026
Comune: Pulsano (TA)
Telefono: 099 5330260
Categoria: Ecologia ambiente - consulenza, servizi
Le foto sono state scattate da Mino Lo Re.
Scrivi commento
palma. (sabato, 11 agosto 2012 16:07)
questo e' cio' ke trovano i turisti a marina di pulsano, e non solo!!!!!ce solo da vergognarsi!!!!!!