15.12.11 - Il noto Istituto Professionale Alberghiero “Mediterraneo” dal prossimo anno si trasferisce a Pulsano. La decisione è stata presa stamattina in una conferenza di servizi alla quale
hanno partecipato il vice presidente della provincia di Taranto Costanzo Carrieri, l’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Francesco Saverio Massaro, i consiglieri provinciali Cosimo
Borraccino (Sel) e Luigi Laterza (PdL), il sindaco del comune di Pulsano Giuseppe Ecclesia con il suo vice Francesco Lupoli, il preside della scuola Francesco Terzulli e il rappresentante
dell’Ufficio scolastico provinciale Angelo Scialpi.
«La scelta parte dalla necessita di mantenere in loco un polo qualificante e qualificato dell’offerta scolastica formativa della nostra provincia, soprattutto nel comprensorio orientale che serve
ben cinque comuni» afferma Borraccino evidenziando la bontà del lavoro collettivo per giungere a questo risultato.
La provincia di Taranto, inoltre, ha preso l’impegno di provvedere a tutti i lavori di adeguamento della nuova realtà scolastica che sarà ospitata, a partire dal prossimo settembre, nel centro
del paese, precisamente nel plesso “G. Giannone”. È emersa anche la necessità di far arrivare a Pulsano gli autobus dell’Amat (l’azienda di trasporto locale tarantina) per dare un servizio in più
agli alunni provenienti da Taranto (i due terzi dei 370 alunni della scuola, infatti, provengono dal capoluogo).
«Un’ottima pagina di buona politica per il territorio – ha detto Borraccino – che ripaga la storica voglia dei cittadini di avere un istituto superiore in un paese a forte vocazione turistica che
sarà utile ai giovani ed al tessuto produttivo di tanti ristoranti ed alberghi».
L'artico è stato pubblicato stamane sul Giornale di Puglia da Dario Durante.
Scrivi commento
MARINO' PIETRO (giovedì, 15 dicembre 2011 13:15)
FINALMENTE SI COMINCIA A RAGGIONARE CON LA TESTA COMPLIMENTI A TUTTI
Alessandro Quarto (venerdì, 16 dicembre 2011 16:14)
Sono il vice rappresentante dell'istituto alberghiero. volevo informarVi chese la scuola verrà trasferita a pulsano, l'utenza, in un anno, calerà del 50% almeno e, se le mie previsioni non sbagliano, la scuola morirà in meno di 3 anni...se mi dovessi sbagliare invece, meno di 2. Io, insieme ai miei colleghi rappresentanti, abbiamo raccolto le preferenze degli alunni ed è risultato che i ragazzi sono decisi a rimanere dove sono e di utilizzare i fondi che la scuola ha a disposizione per poter migliorare la struttura della scuola e i laboratori. Lo dico per il bene della scuola e per il futuro dei ragazzi.
cordiali saluti.