14.04.2012 - Dopo la denuncia, del mancato avviamento dei lavori da parte dell'Acquedotto Pugliese, fatta dal Sindaco di Pulsano Ecclesia l'Autorità Idrica
Pugliese ha risposto scrivendo una lettera all'Aqp:
"l'Acquedotto Pugliese è invitato ad avviare prontamente l'intervento di rifunzionamento del nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano".
Lavori che, da accordi presi in precedenza, sarebbero già dovuti partire in parallelo all'appalto dato in capo al Comune di Pulsano, che a sua volta ha concluso la gara ed affidato i
lavori già cantierizzati.
Superato l'ultimo intralcio procedurale è stato riconfermato l'impiego economico per rimettere in sesto l'impianto di La Palata, devastato da furti ed atti vandalici in anni di totale
abbandono.
2,112 millioni circa sono i soldi finanziati per i lavori dell'Aqp che in prima battuta ne aveva chiesti il doppio ed altri 600 mila euro saranno necessari per l'ottimizzazione
dell'impianto.
Cifre non proibitive a confronto dei 25 milioni di euro spesi nel 2002 per costruire l'impianto.
L'Aip ha confermato che fissa la conclusione dei lavori in 150 giorni.
Dopo la conclusione di questi lavori e la messa in funzione dell'intero impianto i liquami verranno riversati nel canale maestro situato nella zona industrila di Faggiano con il terminale nel Mar
Piccolo. Proprio qui, grazie ad un video girato dalla rete televisiva Teleramanews, apprendiamo che esiste un altro problema nel canale maestro.
Sembra essere intasato con i liquami che raffiorano trasformandosi in una bomba ecologica che ha già coinvolto centinaia di ettari di terra resi incoltivabili.
Questo è un'ulteriore ostacolo che rischia di posticipare l'avvia del nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano, che andando a riversare i liquami in questo canale aumenterebbe in maniera
ancora più drastica questo tipo di problema.
Popolo Pulsane chiede al Comune di Pulsano, al Comune di Leporano ed al Comune di Faggiano di unirsi e di richiedere un intervento immediato dell'Aip per rimettere in sesto il canale maestro in
contemporanea ai lavori sul nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano per evitare ulteriori disagi.
Scrivi commento
cosima caprino (domenica, 15 aprile 2012 13:34)
molto incoscienza da tutti , peccato il Sud che ha una bella storia adesso una brutta nomina.