04.08.2012
Caro Sindaco,
le scrivo per rispondere alle sue accuse.
Lei rappresenta un Paese intero come primo cittadino di Pulsano, pure se è molto difficile poterla incontrare tra le vie del paese o sulla marina di Pulsano, ha il sacrosanto dovere di tutelare i
propri cittadini.
Lei stà attaccando un' associazione come Legambiente per aver effettuato delle analisi su dei campioni di acqua marina all'altezza di scarichi fognari in tutta la Puglia e per aver informato i
cittadini dell'altissimo livello d'inquinamento delle acque raccolte all'altezza dello scarico fognario di Pulsano e Leporano. E' dal 1997, che Pulsano, soffre per questo male, ma lei e chi l'ha
preceduta non ha fatto quasi nulla per salvarci da questo problema, nonostante le esorbitanti spese sostenute dalla regione, che ad oggi ammontano a più di 30milioni di euro di denaro pubblico
(cifra presa dall'ultimo articolo di Legambiente) e più di 15 anni di lavori con sempre maggiori ritardi per l'avvio del nuovo depuratore. Ritardi avuti per errori tecnici e uno stato d'abbandono
che per anni ha regnato sull'intero impianto (abbandono evidenziato anche da Striscia la Notizia -
per vedere il video CLICCARE QUI) facendo si che la struttura fosse vittima di vandali e ladri. Se qualcosa finalmente si sta muovendo è proprio grazie a queste associazioni e all'attenzione
che la regione sta ponendo al problema.
Lei dovrebbe essere grato a chi si impegna per tutelare ed informare gratuitamente i propri cittadini e non utilizzando del denaro pubblico per creare giornalini comunali o roba simile, che dopo
la prima uscita svanisce nel nulla, e si ricordi che la libertà di stampa, ottenuta dopo anni di guerre con tantissime vittime civili e non, è ormai parte integrante della DEMOCRAZIA.
Lei si dovrebbe impegnare a collaborare di più con queste associazioni che lottano per il bene del Paese che, di certo, non cercano di buttara fango sulla verità delle cose. I cittadini devono
essere informati della verità dei fatti. Meritano rispetto e si ricordi che hanno una dignità. Quindi invece di criticare l'opera importantissima delle Associazioni Ambientaliste, qualsiasi
essa sia, ho cittadini che gratuitamente si impegnano ad informare i proprio compaesani dei vari eventi che giornalmente accadono a Pulsano, si impegni a riportare questo Paese ad uno stato
dignitoso, visto che nel 2012 molti cittadini vivono in case senza acqua potabile, fogna, illuminazione stradale, etc. Pulsano si trova in uno stato vergognoso con i cittadini costretti a pagare
tasse elevatissime senza ricevere i giusti servizi.
PULSANO E I PULSANESI MERITANO PIU' RISPETTO.
Cordiali saluti.
L'AMMINISTRATORE DEL SITO
Renato PETRALIA
Scrivi commento
luciano.guzzone@gmail.com (sabato, 04 agosto 2012 14:03)
una domanda: perchè non sono state effettuate altre analisi in luoghi balneabili e pubblicati i risultati? così si possono evitare distinguo pericolosi e faziosi.
Pasquale Risimini (sabato, 04 agosto 2012 21:05)
Le analisi dall'Arpa sono effettuate regolarmente. Generalmente rigurdano punti indicati dai Comuni e che sono inseriti in una delibera regionale. I risultati sono reperibili all'indirizzo:
http://www.arpa.puglia.it/web/guest/balneazione
Ovviamente si evitano con molta cura i punti critici, ma questa è un'altra storia...
Fabrizio (domenica, 05 agosto 2012 23:08)
Scusate, ma gli scarichi incriminati del depuratore in che tratto di costa si trovano?
Renato (lunedì, 06 agosto 2012 19:03)
Si trovano all'altezza di via dei Micenei... Nel tratto di costa tra il California Beach e il ristorante La Barca...