18.05.2012 - Ancora riflettori accesi sulla Pista pedociclabile di Pulsano. Arrivano ancora segnalazioni in merito alla pericolosità e allo stato nel quale si ritrova un'opera pubblica costata
circa 570mila euro.
Le prime segnazioni arrivarono dal Circolo Giancarlo Siani - Sel Pulsano nel Gennaio 2011.
Il 18.02.2011 arriva il servizio di Striscia La Notizia che mette in evidenza anomalie nella realizzazione di questa opera, intitolando il servizio "PISTA (RI)CICLABILE". Per vedere il servizio CLICCA QUI
Dopo diverse segnalazioni e lamentele il 21.04.2012 è stata innaugurata la tanto acclamata Pista Pedociclabile di Pulsano.
Erano presenti il Sindaco Giuseppe Ecclesia, il Parroco don Franco Damasi, il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Smiraglia, la Giunta Comunale, i Comandanti della Polizia Municipale
e della Locale stazione dei Carabinieri e il dirigente scolastico dell’ ICS “E. De Nicola”. Tanti nomi rillevanti, che ricoprono figure importanti nel paese, ma nessuno ha notato e messo in
evidenza le diverse anomalie che ancora presentava la pista pedociclabile.
Anomalie che però non sono sfuggite agli occhi attenti dei cittadini di Pulsano. Uomini, donne e bambini che ogni giorno percorrono la pista affrontando i vari ostacoli che incontrano nel percorso. Ostacoli che spesso mettono in pericolo la sicurezza di chi la percorre. Si parte da assenza di semaforica a chimata (come previsto da progetto esecutivo, per vederlo CLICCA QUI) che nel periodo estivo diventa fondamentale visto l'elevato transito di auto sulle due artire che tagliano la pista.
L'asfanto utilizzato in più punti del percorso è rotto e deterioratosembra, addirittura ci cresce l'erba sui bordi. Asfalto che sembra non essere idoneo a questo tipo di progetto. Canne che invadono su alcuni punti più del 50% della corsia. Pendenze troppo ripide e pericolose per chi le percorre. Addirittura ci sono arrivate segnalazioni di ragazzi che percorrono la pista con motocicli mettendo in pericolo i pedoni e i ciclisti presenti sulla corsia (segnalazioni non dimostrabili con immagini quindi rimangono vane ma inserite per far capire che l'accesso alla pista permette anche l'ingresso a motocicli).
Scrivi commento