Più acqua per le famiglia di Pulsano e Leporano. Da pochi giorni sono iniziati i lavori, nella parte orientale della provincia tarantina, per il raddoppio della condotta idrica che da San Giorgio
Jonico arriva a Pulsano e Leporano.
Un'opera realizzata interamente dalla giunta Vendola per un spesa totale di 17 milioni di euro che consiste nella costruzione di un serbatoio di oltre 24.500 metri cubi di acqua.
Ha dichiarato Cosimo Borraccino: “Il raddoppio della condotta risolverà definitivamente il problema della carenza idrica nelle nostre aree di San Giorgio, Pulsano e Leporano; in particolar modo
nella marina dove nel periodo estivo si verificano disagi per la diminuzione della pressione a causa della maggior richiesta idrica nell’area riducendo di conseguenza il continuo flusso di
autobotti in paese”.
Emiliano D’Amato coordinatore cittadino di SEL, ha dichiarato: “Al di la di qualsiasi critica possibile abbiamo dimostrato ancora una volta che noi di SEL la parola la manteniamo. Onde evitare
scanso di equivoci e strumentalizzazioni sottolineo che ovviamente i benefici al momento saranno per chi già è allacciato all’AQP. Sono felice come cittadino di Pulsano e come rappresentante
locale di un partito di Sinistra serio”.
Sono stati trasportati circa dieci chilometri di tubi in acciaio sulla provinciale S.Giorgio – Pulsano, i lavori proseguono in Via Napoli angolo via Basento a Pulsano dove ci sono le ruspe della
ditta Tecnoscavi di Manduria (sub-appaltatrice della ditta Simeone vincitrice della gara d’appalto) dove sono stati posati i primi tubi della conduttura.
Il tempo stimato per la realizzazione dell'opera è dai 12-18 mesi salvo complicazioni tecniche.
Emiliano D'amato ha ribadito: "Il lavoro di SEL a Pulsano è servito ed è giusto informare la cittadinanza dell’impegno profuso viste le numerose riunioni, i colloqui informali ed i continui
interventi per superare i soliti blocchi burocratici.
Siamo fieri alla vigilia di Natale di poter dare ai pulsanesi una notizia così importante.
Il rilancio di Pulsano parte prima di tutto da una serie di servizi primari per il territorio e per il turismo".
Scrivi commento