28.05.2012 - Uno degli argomenti più scottanti del primo semestre del 2012 a Pulsano è proprio la realizzazione del Porto Turistico in località Ospedale - Seno
Capparone (Baia Villa Verde). Dopo vari "NO" dei cittadini, raccolte firme, assemblee e interventi da parte di Legambiente e WWF sembra essere arrivata la seconda ipotesi. Il
WWF e Legambiente avevano richiesto, tramite un comunicato stampa, di cambiare il luogo di realizzazione del Porto ed è subito arrivata l'alternativa alla Baia Villa Verde con il tratto costiero
di Torre Castelluccia (come riportato in foto - pubblicata dall'Architetto Cosimo Netti responsabile del settore tecnico del comune di Pulsano).
Da subito ha destato molto interesse da parte dei cittadini, delle Associazioni Locali e dal Circolo Giancarlo Siani - SEL Pulsano, una cosa è certa, questa seconda ipotesi è più apprezzata dai
cittadini.
In particolar modo dal coordinatore cittadino di SEL Emiliano D’Amato che ha dichiarato: "la nuova area è risulta essere il doppio della prima con maggiore impatto con
l'ecosistema della zona. Opere di questo genere dovrebbero essere realizzate innanzitutto avendo una visione del mondo che va al di là del campanilismo locale se davvero si vuole fare del
bene a questo paese e lo si dovrebbe fare tenendo conto anche delle potenzialità di sviluppo di un'area e le conseguenze che potrebbe avere sulle aree limitrofe. Bisognerebbe poi calarlo nella
realtà e quindi capire che tipo di intreccio può avere con la popolazione locale, con la pesca (quella seria e non della domenica mattina), con lo sviluppo sostenibile."
DITE LA VOSTRA. PARTECIPA AL NOSTRO SONDAGGIO.
Scrivi commento
ilaria (martedì, 29 maggio 2012 13:08)
Torre Castelluccia... cioè accanto a Fatamorgana? Che c'è un'area archeologica e quindi sia il vincolo archeologico che quello paesaggistico è già scritto sulla mappa. Mi sembra il coronamento di 50 anni di successivi sfregi a quella che è per me la più bella baia della provincia di Taranto. Fare il bagno nei residui di benzina e di olio motore gioverà sicuramente al turismo.
Emiliano D'Amato (martedì, 29 maggio 2012 14:43)
Per chiarire: non esiste alcuna ipotesi Castelluccia che è stata "fantasticata" per distogliere l'attenzione dal progetto Villa Verde e per cercare di far notare che è meglio realizzare il porto in Villa Verde. SEL quindi non si è espressa in quanto non può esprimersi su un progetto che non c'è. Terra Rossa (e non Castelluccia) ci sembra più idonea ma va da se che occorrerebbe fare tantissime verifiche e tantissime analisi così come indicavo nel mio pensiero riportato sopra.
Sara (martedì, 29 maggio 2012 16:10)
Sono venuta casualmente in contatto con questa parte di costa pugliese, dove torno abitualmente in vacanza attratta dalle sue bellezze naturali che rimangono generose nonostante l'evidente sofferenza del territorio. Non credo che sarò più tentata di farlo a seguito di uno scempio di queste proporzioni, sia che venga attuato a baia Villa Verde sia che venga attuato un po' più in là.
Rossella Baldacconi (martedì, 29 maggio 2012 18:37)
Sono la dottoressa responsabile delle osservazioni contrarie al porto (in merito alle specie marine protette e agli habitat protetti presenti nella baia di Villa Verde), inviate dal WWF alla Regione Puglia. La comunità marina presente nella baia di Terrarossa è praticamente identica a quella di Villa Verde, anzi possiede scorci subacquei (scogliera e piccole grotte semisommerse) particolarmente suggestivi, di grande valore estetico e degni di essere salvaguardati. Ma nessuno ha mai pensato di creare nella ormai nota Marina di Pulsano un parco marino invece di un porto??? Con un museo del mare, un centro per accogliere i turisti, un diving, corsi di apnea, corsi di immersioni, visite guidate nelle zone archeologiche, ecc. ecc., ecc., ecc.........