Avrei una bella proposta da fare alla nostra Amministrazione Comunale per risolvere il problema dell'inciviltà degli automobilisti nel non rispettare lo stop in Via Le Canne che permette
l'attraversamento della carreggiata da parte dei ciclisti e pedoni che percorrono la pista pedociclabile ...
Molti automobilisti percorrono Via Le Canne come se fosse un rettilineo sul quale testare la potenza della propria auto, portando al massimo della velocità la propria auto, senza rispettare
i limiti e la segnaletica stradale.
Il vero problema è che Via le Canne è attraversata da pedoni e ciclisti (spesso minori) per percorrere la pista pedociclabile (opera ancora incompiuta) rischiando di essere travolti da auto e
motocicli che non rispettano lo stop.
Secondo il mio modestissimo parere per diminuire il pericolo su quel tratto di strada bisognerebbe installare una postazione Tutor o degli autovelox. Cosi facendo, gli automobilisti, sono
obbligati a rispettare i limiti di velocità diminuendo il pericolo per i pedoni e i ciclisti che attraversano la carreggiata per percorrere la pista pedociclabile.
L'AMMINISTATORE DEL
SITO
Renato PETRALIA
Scrivi commento
R. (mercoledì, 28 marzo 2012 14:24)
Sono d'accordo anche se credo che l'amminiastrazione comunale sarà restia a "investire" per un intervento accessorio, benchè fondamentale per la sicurezza dei pedoni e dei cicloamatori, ad un' "opera incompiuta".
Piuttosto si potrebbe, investendo un po' meno, cominciare con l'installazione di una serie di dossi (per tutta la larghezza della sede stradale) ben segnalati, posti in prossimità degli attraversamenti, in modo da scoraggiare l'inciviltà di alcuni automobilisti. Non credo sia una spesa così onerosa ma sarebbe già un segnale da parte del Comune di rispetto e considerazione per il cittadino.
Marco (martedì, 24 aprile 2012 14:41)
Visto che la pista ciclabile è stata realizzata attraversando due strade ad alto scorrimento, via le Canne e la via che porta a Montedarena e Lido Silvana, idea secondo me non proprio condivisibile, si rende necessario far rispettare gli stop. I dossi rallentatori, come dice R. del commento #1 mi sembrano la soluzione più semplice da realizzare, magari con l'aggiunta di bande rumorose per 'svegliare' i distratti.