01.05.2012 - Un protocollo d'intesa sottoscritto dai rappresentanti di undici comuni (Manduria, Avetrana, Nardò, Porto Cesareo, Torre S.Susanna, Erchie, Maruggio, Oria, Torricella, Lizzano
e Pulsano), per rigettare la soluzione dello scarico a mare delle acque del depuratore consortile e per chiedere una moratoria alla Regione Puglia.
Ieri sera, su iniziativa del Comitato di Avetrana contro lo scarico a mare, si sono riuniti Sindaci, Amministratori e Attivisti dei Comuni (il Sindaco di Pulsano Ecclesia e tutto il suo staff non
si è presentato) interessati presso l'Hotel Aurora per esprimere, nuovamente, il dissenso verso la scelta della Regione Puglia.
Aldo Lombardi, Commissario straordinario di Manduria, ha auspicato l'individuazione di una proposta alternativa da presentare alla Regione.
Magherini, Sindaco di Erchie, ha dichiarato:"non si può finanziare il turismo se la stessa zona viene affossata da questo progetto".
Chimienti, Sindaco di Maruggio, ha dichiarato: "mi spaventa la prospettiva che due enti possano procedere con un progetto non condiviso da tutte le communità, al di là delle differenze
politiche".
L'Assessore di Lizzano Alabrese ha portato la testimonianza di quanto stà accadendo nel proprio territorio, mentre il Consigliere Provinciale Punzi, parlando anche a nome di Florido, è stato
categorico sulla necessità di modifica del progetto.
Sono intervenuti anche i Sindaci di Torre S.Susanna, Torricella, Avetrana e l'ex Sindaco di Manduria Tommasino.
Tommasino ha dichiarato: "mi meraviglio che il partito di Vendola si chiami Sinistra, Ecologia e Libertà se poi impone una scelta contro la libertà della gente e che violenta l'ambiente".
Tra i vari interventi sono piovute critiche alla Regione Puglia, definita sorda e insensibile", e l'Acquedotto Pugliese.
Articolo tratto da Manduriaoggi.
Scrivi commento
Angelo Colucci (lunedì, 03 settembre 2012 15:05)
Il "buon..." Vendola predica bene (al di fuori del territorio regionale dove non conoscono tutte le scelleratezze che sta compiendo nel territorio da Lui governato) ma razzola molto male! Sia coerente con le sue idee di difensore dell'ecologia(!!!) ed eviti di perpetrare ulteriori danni al territorio pugliese ed al suo turismo (che potrebbe garantire ai pugliesi molta ricchezza in più).