02.03.2013 – Pulsano dopo le elezioni politiche si prepara per le prossime elezioni comunali del 26 e 27 maggio.
I vari schieramenti stanno studiando il programma da proporre ai cittadini, selezionano chi dovranno proporre alla candidatura ed iniziano a far sentire la loro voce e la loro presenza tra
le vie del paese.
Si nascondono dietro ogni angolo del paese e quando entri nella loro linea di tiro si lanciano all’assalto per salutarti e chiederti come va o se hai dei problemi. Iniziano a raccontarti cosa faranno per Pulsano e quanto di sbagliato hanno fatto le varie opposizioni. Ti rendono felice dandoti sempre ragione e riempiendoti di speranze impossibili da raggiungere.
Ecco i Cantastorie a Pulsano, presenti a Pulsano sino al 27 maggio, che ancora oggi non hanno scoperto le proprie carte vincenti: il loro Leader e il loro programma ufficiale.
Solo il Popolo delle Libertà di Pulsano ha riconfermato la candidatura di ECCLESIA Giuseppe, primo cittadino uscente, tanto criticato per il suo primo mandato ha comunque voluto rimettere la sua candidatura nelle mani del partito ricambiato da ampi consensi da parte di tutti i membri del Pdl locale.
Lo schieramento di centrosinistra (composto da Pd, Sel, Centro democratico, I Socialisti e IdV) non ha ancora presentato il nome del candidato sindaco: al momento, infatti, sembrano profilarsi le primarie tra il segretario di Sel D’AMATO Emiliano e il capogruppo del Pd GUZZONE Aldo. Ma, alcuni componenti della coalizione non sarebbero d’accordo e spingono per altre soluzioni.
Infine troviamo il Movimento 5 Stelle, per la prima volta si mette in gioco e spera come nelle politiche di ottenere un gran nume ro di consensi. A presentarla a Pulsano vi è SPINOSA Claudio che invita tutti i cittadini e simpatizzanti a proporre la propria candidatura tramite il meetup o la pagina Facebook.
Lo stesso ha dichiarato: «Provvederò a redigere un elenco dei possibili candidati i quali, in un secondo tempo, saranno sottoposti al vaglio di tutti gli altri utenti con delle votazioni on-line per meglio definire le posizioni all’interno della Lista e della compagine governativa. Tutti coloro che vogliono proporsi o che conoscono persone degne di rappresentarci, si facciano avanti e lo facciano presente; se non ci riuscite, sarà mia cura, eventualmente, contattare i personaggi “degni di nota” suggeriti per invitarli ad avanzare la candidatura».
Al momento, quindi, sono tre le forze in campo per le amministrative il M5S, il PdL guidato da ECCLESIA Giuseppe e il blocco del centrosinistra composto da Pd, Sel, Idv, Socialisti e Centro Democratico.
02.03.2013 – Pulsano dopo le elezioni politiche si prepara per le prossime elezioni comunali del 26 e 27 maggio.
Lo schieramento di centrosinistra (composto da Pd, Sel, Centro democratico, I Socialisti e IdV) non ha ancora presentato il nome del...
Scrivi commento