18.03.2013 – E’ bastata un po’ di pioggia per provocare l’eruzione dei tombini fognari a Pulsano e Leporano.
A causa del mancato avvio del nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano e a causa di una rete fognaria non in grado di soddisfare tutte le utenze allacciate, nelle vie del paese, in maniera sempre più frequente, si ha la fuoriuscita di liquami maleodoranti dai tombini fognari, provocando grossi disagi ai residenti nella zona.
Detti liquami spesso, seguendo la naturale inclinazione del terreno, si riversano all’interno delle abitazioni, nei campi coltivati e nel mare, contaminandoli e mettendo a serio rischio la
salute dei cittadini.
Da anni ormai molti cittadini di Pulsano e Leporano sono costretti a convivere con questo tipo di problema. Molte sono le segnalazioni fatte alle autorità competenti, ma ancora nulla è stato fatto.
Lo stesso Assessore Regionale alle Opere Pubbliche Fabiano AMATI, durante l’incontro con Renato PETRALIA (amministratore del sito www.popolopulsanese.com) del 30.08.2012 presso l’Assessorato di Modugno, aveva promesso di risolvere questo problema il prima possibile, ma a quanto sembra è rimasta una semplice promessa da politico.
L’estate si avvicina e questi problemi rischiano di condizionare, anche quest’anno, l’economia di due paesi che anno dopo anno vedono diminuire i turisti sulle proprie coste, ma non solo, spesso i pulsanesi e i leporanesi preferiscono andarsi a bagnare nelle acque leccesi.
Due paesi che potrebbero vivere di rendita della stagione estiva, ma faticano a mantenere in vita le proprie attività: lidi balneari, alberghi, negozianti ma anche gli stessi cittadini che affittano le proprie abitazioni estive vedono diminuire le richieste dei prodotti offerti a tal punto da provocare la chiusura dell’attività stessa.
Scrivi commento
Karl Napf (venerdì, 29 marzo 2013 13:06)
HI,
I am coming the last 5 jears to pulsano for Holiday, but now i have seen this shit , and this year i dont come for make another holiday.
Pulsano, with this Problem, for me is not longer "Citta Turistico", shame on the Goverment of Pulsano!
karl napf