17.02.2013 - Stamane, mentre davo un'occhiata sulla bacheca di Facebook dell'Ass. Regionale alle Opere Pubbliche Fabiano AMATI, un post ha attirato la mia attenzione.
Il titolo di questo post è "Crolla un pezzo di scogliera a
Torre Sant'Andrea. Era uno dei più belli" al quale l'Ass. ha risposto dicendo: "le vorrei (riferito all'utente che ha pubblicato questo post sulla bacheca dell'Ass.) dire che
dopo la firma del protocollo con la Provincia di Lecce sono ancora in attesa di ricevere i progetti da finanziare, considerato che in bilancio ho un po' di soldi per le coste leccesi. A
presto".
Soldi da destinare alle coste Leccesi?
Questo mi ha fatto pensare che per i resti del bellissimo mosaico di un'antica villa romana situata sulla scogliera di Lido Silvana (anche se non rietra tra le coste leccesi), che a causa delle
mareggiate rischia di andare persa in mare, c'è ancora qualche piccola speranza e per questo ho contattato l'Ass. Fabiano AMATI chiedendogli un aiuto per salvare la nostra storia.
Spero che l'Ass. Fabiano AMATI che ha fatto e sta facendo molto per risolvere il problema del depuratore consortile di Pulsano e Leporano, possa aiutarci a recuparare questo fantastico reperto
storico e l'intera area di Lido Silvana ricca di reperti che si trovano in uno stato di degrado e dabbandono assoluto.
Dopo pochi minuti l'Ass. Amati ha risposto alla mia richiesta d'aiuto dichiarando:" Posso interessarmi ma non posso impegnarmi, perché non dipende da me o dal mio assessorato. Come voi sapete mi impegno solo se direttamente sono in grado di fare qualcosa, altrimenti dico sempre con chiarezza qual è il mio limite".
Per seguire la conversazione CLICCATE
QUI
Tutto questo tesoro archeologico, oggi, rischia di andare perso a causa dell’erosione marina e del completo disinteressamento delle Autorità Locali.
I resti di una Villa Romana, una pavimentazione a mosaico, posta sulla scogliera stanno per essere risucchiati dal...
Scrivi commento