23.06.2013 - La Fondazione per l'Educazione Ambientale ha assegnato anche quest'anno le Bandiere Blu per l'estate 2013, i riconoscimenti che premiano le
spiagge per qualità del mare e servizi al turista. In Puglia le spiagge sono dieci come l'anno precedente. Ci sono delle gradite conferme che dimostrano la continuità del lavoro di queste
amministrazioni.
Per ottenere la bandiera blu devono essere presenti delle condizioni di eccellenza. Indicatori che sono relativi a fattori ambientali, come l'efficienza nella depurazione delle acque reflue, la
raccolta differenziata, le aree dedicate a zona pedonale e piste ciclabili, compreso l'arredo urbano e i servizi ai turisti in spiaggia. In particolare sul bagnasciuga deve essere garantito il
personale addetto alla sicurezza, le informazioni al turista, ma anche regolamentata l'attività di pesca e l'educazione ambientale.
I comuni premiati sono: Rodi Garganico; Polignano a Mare; Monopoli; Fasano; Ostuni; Ginosa Marina; Otranto; Melendugno; Salve; Castro.
Questi comuni sono l’orgoglio pugliese del turismo d’eccellenza, ma purtroppo suscitano, l’invidia di noi pulsanesi che siamo costretti a vivere con tutte le condizioni di disagio degli indicatori previsti. Purtroppo il sindaco di Pulsano Ecclesia non si è accorto ancora di niente.
Il presidente del Circolo
Cosimo MONGELLI
Scrivi commento
franco (venerdì, 17 gennaio 2014 18:17)
A chi aspettiamo, e ora di denunziare e mandare via questa amministrazione e questo sindaco di ghiaccio potrebbe fare il sindaco in siberia.