05.03.2013 – Pulsano dopo le elezioni politiche si prepara per le prossime elezioni comunali del 26 e 27 maggio. Il Comune di Pulsano per tale evento ha riservato degli spazi dedicati
all’affissione dei manifesti elettorali, dove i vari schieramenti politici e non, potranno inserirci il proprio manifesto, ai sensi del comma 1 dell'articolo 1 della legge 4 aprile 1956, n.
212.
Tali punti vengono individuati secondo appositi criteri, come: ottima visibilità, non devono intralciare la circolazione dei veicoli e dei pedoni, etc.
Infatti il Comune di Pulsano ha pensato di posizionare tali pannelli sul marciapiede di via Unità d’Italia creando delle vere e proprie barriere architettoniche impedendo il transito ai pedoni e
ai cittadini diversamente abili, costretti a dover superare detto ostacolo sul ciglio della corsia in una strada altamente trafficata.
Ancora una volta l’Amministrazione Comunale e i Vigili Urbani di Pulsano dimostrano la poca attenzione verso i cittadini diversamente abili che ogni giorno sono costretti ad affrontare dei
percorsi ad ostacoli nel percorrere le vie del paese, non applicando le regole che disciplinano l’organizzazione di un paese civile.
18.02.2013 – Negli ultimi giorni, tra le vie di Pulsano, sono stati affissi in maniera abusiva, a meno di una settimana dalle elezioni e in posti non consentiti dei manifesti elettorali.
Quando si può ritenere abusiva l'affissione di un manifesto elettorale?
Molte persone con ridotte capacità motorie, visive o uditive, si trovano, purtroppo, ad essere ancora in parte discriminati, poichè uno scalino o la larghezza di una porta o il bagno inadeguato sono loro di impedimento nelle varie occasioni di vita sociale.
Scrivi commento
maria (martedì, 05 marzo 2013 22:03)
quei soldi venissero spesi in cose concrete altro che manifesti!!!!
si devono solo vergognare!!!
hà che stupida!!!!dimenticavo.....!!!! siamo noi a pagare i loro manifesti!!già!!!già!!!