12.05.2013 - Tra le tante piazze, vie e strade di Pulsano in cui regna il degrado e l'abbandono da parte di un’Amministrazione Comunale, poco attenta ai bisogni dei cittadini e della
gestione del denaro della cassa comunale, vi è anche Piazza Guglielmo MARCONI.
In detta Piazza sono stati compiuti, da meno di un anno, dei lavori di ristrutturazione inserendo anche al suo interno un campo da bocce. Lavori affidati all’Ing. Luigi CANNIZZO e alla ditta De
Francesco Costruzioni.
Nella determina n° 201 del 16.10.2012 del Comune di Pulsano vengo specificati i costi di realizzazione del’’opera, come segue:
- € 7.421,86 sull’intervento n. 2.01.08.01 (cap. 12590) fondi comunali;
- € 61,84 sull’intervento n. 2.06.02.01 (cap. n. 11620) contributi regionali in conto capitale;
- € 30.000,00 con fondi comunali impegnati con delibera di G.M. n. 36 del 24.02.2010 sull’intervento n. 2.01.08.01 (cap. 12590);
- € 20.000,00 con contributi regionali in conto capitale, impegnati sull’intervento n. 2.06.02.01 (cap. n. 11620).
Il tutto con un costo complessivo di euro 57.483,70 a cui poi bisogna sommare i costi sostenuti per la manifestazione d’inaugurazione del campo da bocce pari a 669,50 euro.
Un’opera con un costo complessivo pari ad euro 58.153,20 che si trova oggi, a meno di un anno dall’inaugurazione, in uno stato di completo abbandono, con erbacce e rifiuti ovunque, piante ed alberi quasi completamente secche, cassonetti dei rifiuti senza coperchio, etc.
Altro denaro pubblico speso per opere secondarie senza controllo quando invece avrebbero potuto impiegarlo per realizzare le opere primarie (acqua, fogna, strade, etc) ancora inesistenti in molte
case dei pulsanesi.
Poco più avanti, nell’isola spartitraffico tra Viale Unità d’Italia e Via per San Crispieri, vi è una palma colpita sicuramente dal punteruolo rosso che giorno dopo giorno sta morendo accasciandosi sempre più sul marciapiede, impedendo il passaggio dei pedoni. Sembra che nessun intervento sia stato fatto dall’Amministrazione Comunale per cercare di recuperare questa bellissima palma che si trova in un punto di passaggio per i tanti bagnanti che in questo periodo dell’anno, attraversano il nostro paese per recarsi a mare, si troveranno dinanzi ad un brutto spettacolo.
Scrivi commento
Giovanni (domenica, 12 maggio 2013 13:48)
Con quasi 60 mila euro si sarebbero coperte tutte le voragini del manto stradale cittadino, sarebbe rimasto il resto; sommato ai rimborsi di sinistri stradali (non sono pochi euro)dovuti alle suddette buche, cosa si sarebbe potuto fare per migliorare la vivibilità del paese e dei suoi cittadini? Non ho visto una sola persona sino ad oggi giocare a bocce. Quale coinvolgimento ludico/sportivo hanno creato con questo tipo di strutture per interesse collettivo? Questa idea scellerata è similare a quella di imporre la vendita di climatizzatori al polo nord! le solite idee di progresso Pulsanese. Siamo alla frutta. La prossima idea geniale della nostra amata amministrazione comunale pubblica, sarà quella di dis-salare il mare.
Angela (venerdì, 17 maggio 2013 23:18)
Mi viene solo da dire: pagliacci!!! Siamo nel 2013 e io a casa mia nn ho ancora l'acquedotto.......è un vergogna.........ladriiiiiiiii!!!