28.04.2013 - Siamo sulla griglia di partenza, tra pochi giorni daremo il via alla stagione più importante dell’anno per Pulsano, ma anche quest’anno ci troviamo impreparati ad accogliere i
nostri ospiti “Turisti”.
Un paese completamente abbandonato dall’Amministrazione Comunale e dai suoi cittadini che nulla fanno per sollecitare le autorità interessate e sostenere gli eventi a favore del paese.
Piazze, bosco, mare, strade e tantissimi altri luoghi del paese si trovano in uno stato completo di degrado ed abbandono divenendo un bruttissimo biglietto da visita per i nostri turisti e
costringendo i cittadini residenti a dover vivere in un grosso stato di disagio.
Spesso molti paesi del mondo vengono denominati “Paesi del Terzo Mondo” ma Pulsano non è molto lontano da quelle realtà. In molte case di Pulsano ancora, nel 2013, non arriva l’acqua potabile,
luce, fogna e tanti altri servizi primari che costringono i residenti in queste zone a dover sostenere altre spese per ovviare a questo problema, quindi oltre ai già pagati oneri di
urbanizzazione si devono addossare ulteriori spese come: svuotare la pozzetta IMHOFF, cisterne di acqua potabile, etc.
Dato che si aggrava a causa del grossissimo debito, che si aggira intorno ai 10 milioni di euro, premendo sulla Casa Comunale e di conseguenza svuota le tasche dei Pulsanesi. Debito che nulla a che fare con i circa 30 milioni di euro spesi per realizzare il nuovo depuratore consortile che nonostante i 16 anni di lavori, ancora oggi, non riescono a farlo partire, rischiando un altro anno di scarico a mare, con conseguente contaminazione di una bella fetta della nostra costa con tanto di “Divieti di Balneazione”, problemi con la fuoriuscita di liquami dai tombini e cattivi odori provenienti dalle vasche sul litorale.
Transitando nel Paese si fanno subito notare le strade, molto simili a delle mulattiere, ricoperte da buche e con dei grossi dislivelli, problemi che oltre a recare danno agli autoveicoli sono molto pericolosi alla sicurezza di chi transita su di esse (auto, moto, ciclisti, etc). Ancora in paese si può notare lo stato di abbandono delle piazze, aiuole e marciapiedi ricoperte da erbacce, rifiuti e con molti punti fatiscenti (panchine rotte, tombini scoperti, etc) che si tramutano in pericoli per i bambini che le frequentano.
Se dal Paese si passa sul litorale transitando dalla pista pedo-ciclabile si può notare lo stato vergognoso in cui versa detta pista con l’asfalto in più punti rotto o deteriorato in cui addirittura ci cresce l'erba sui bordi diventando un ostacolo per chi la percorre correndo o in bici.
Arrivati sul litorale lo splendore del nostro mare viene subito oscurato dal tappeto di rifiuti che ricopre le spiagge.
In fine vorrei ricordare i siti archeologici presenti a Pulsano ma completamente abbandonati dall’Amministrazione Comunale e dall’intera cittadinanza che rischiano o sono andati persi nel corso
degli anni a causa delle dovute restrutturazioni e la mancanza delle giuste protezioni dai fattori atmosferici.
16 anni di lavori - circa 37 milioni di euro spesi - ancora non è stato avviato.
Raccolta degli articoli in merito a questo argomento.
28.04.2013 - Più che una Piazza Giuseppe DI VITTORIO, in Via G. D'Annunzio, sembra sempre più una foresta. La causa è sempre la stessa incuria e abbandono sia a parte di chi dovrebbe...
PULSANO. PASQUETTA TRA I RIFIUTI.
02.03.2013 – Ieri il nostro territorio è stato invaso da turisti provenienti dai paesi limitrofi, dalla città e da tutta la Puglia. Molti dei quali hanno scelto Pulsano come location nella quale trascorrere questa giornata di festa.
18.02.2013 – E’ bastata un poco di pioggia per rendere inaccessibile il lato nord del cimitero di Pulsano.Uno stato di degrado che regna incontrastato da anni.
Ho più volte, anche grazie alla segnalazione dei cittadini, evidenziato...
Molte persone con ridotte capacità motorie, visive o uditive, si trovano, purtroppo, ad essere ancora in parte discriminati, poichè...
06.02.2013 - Piazza Limongelli, situata in via Roma a Pulsano, è sempre stato un luogo di ritrovo per i giovani e meno giovani di Pulsano.
Tutto questo tesoro archeologico, oggi, rischia di andare perso a causa dell’erosione marina e del completo disinteressamento delle Autorità Locali.
I resti di una Villa Romana, una...
Scrivi commento
Rosaria (venerdì, 05 dicembre 2014 13:22)
Buon giorno,
anche per l'estate 2014 non è cambiato nulla. Sono proprietaria di una villa a Marina di pulsano, zona canne, mi piacerebbe avviare un'attività di Bed and Breakfst ma con il degrado che ci circonda cosa propongo a futuri, potenziali clienti? E poi le opere di urbanizzazione promesse? continuo a pagare le tasse per opere di urbanizzazione.............ma dove sono. Non ho fogne, non ho acqua potabile, la strada residenziale l'abbiamo asfaltata a nostre spese...........come posso fare? vorrei portare l'acqua potabile e sistemare la fogna per poter avviaire l'attività, a chi posso rivolgermi? anche se penso di non avere grosse speranze...............grazie