19.06.2013 – Tra le bellissime dune presenti sulla spiaggia libera a “Le Canne”, marina di Pulsano, vi è una duna un pò strana composta da una montagna di rifiuti di vario genere.
L’assenza di raccoglitori per rifiuti sulla spiaggia a fatto si che i bagnanti riponessero i sacchi pieni di rifiuti in prossimità della passerella in legno che permette l’accesso alla spiaggia
realizzando una vera e propria discarica a cielo aperto sulla spiaggia.
Varie segnalazioni sono state postate su facebook dai cittadini a cui uno di essi afferma di aver ricevuto un messaggio da una dipendente del Comune promettendogli che presto quei rifiuti
sarebbero stati rimossi dagli operatori, ma dopo tre giorni ancora nulla è stato fatto.
La pulizia delle spiagge è un servizio che dovrebbe essere assicurato da contratto, stipulato con gara d’appalto, dalla Lombardi Ecologia, ma come la raccolta differenziata e il lavaggio e
disinfettazione dei cassonetti non è stato mai espletato.
Un’Amministrazione Comunale poco attenta alle esigenze del Paese, non fa nulla per garantire il rispetto del contratto per tutelare i diritti dei cittadini contribuenti che continuano a pagare
delle tasse ai massimi livelli, presto arriverà anche l’ecotassa, senza ricevere i giusti servizi, ma non solo, sono costretti a piantare gli ombrelloni tra i rifiuti.
Una vera vergogna per un bel Paese come Pulsano.
Scrivi commento
Pietro de Luca (mercoledì, 19 giugno 2013 20:30)
Capisco che un organo di informazione debba svolgere il compito di pungolo nei confronti dell'amministrazione comunale perché' adempia al suo ruolo di assicurare alla cittadinanza i servizi fondamentali per una comunità', quale è appunto il servizio di nettezza urbana e, nella nostra fattispecie, quello della pulizia delle spiagge della marina di Pulsano. Ma un organo di informazione dovrebbe anche prefiggersi l'obiettivo di elevare il tasso di educazione alla cittadinanza della comunità' dei propri lettori e spiegare, a chiare lettere, che se vogliamo vivere civilmente e preservare le bellezze paesaggistiche della nostra marina, sarebbe opportuno che ciascuno di noi osservasse piccoli accorgimenti, quali, ad esempio, evitare di insozzare la sabbia con carte e cicche di sigaretta e depositare i sacchetti dei propri rifiuti non lungo la passerella, ma negli appositi cassonetti dei rifiuti. Piccoli appropriati gesti renderebbero più felice e agevole la nostra vita.