10.05.2013 – Pulsano, un paese con circa 11.000 abitanti ma con un debito di quasi 11.000.000 di euro, quasi 1.000 euro ad abitante, neonati compresi.
Nel pomeriggio del 7 maggio cala il sipario sul Consiglio Comunale di Pulsano con l' approvazione del Consuntivo 2012.
Pietro Borraccino, capogruppo di Sel, ha mantenuto la rotta tracciata in questi anni con scrupolosa e puntuale attenzione ai conti, con un debito in continua crescita, che ad oggi
continuano a risultare gravemente deficitarii nell' inerzia di un Amministrazione di destra che continua a tentare di negare le risultanze delle analisi fatte dallo stesso Piero
Borraccino che dichiara:
"Ho sfidato la maggioranza sullo stato dei conti! Ma li conoscono? Ho chiesto agli Assessori ed ai Consiglieri di intervenire: ma sono rimasti muti!
Ho proposto al sindaco di tornare in un consiglio monotematico o in commissione aperta al pubblico o in un dibattito pubblico!
Venisse a dimostrare ai cittadini che i conti sono a posto!
Accetterà' il confronto? Lo aspetto, può venire anche accompagnato da un tecnico di sua fiducia! Sarebbe un atto di trasparenza e i Pulsanesi saprebbero la verità! "
Intanto agli atti del Comune 318 creditori avanzano circa 10.900.000 €, senza contare le rate di mutuo e senza considerare che con alcune transazioni si è spostato il debito negli anni avvenire!
Conclude Borraccino: “La campagna elettorale termina il 24 maggio: Ecclesia hai 16 giorni per accettare la sfida. Ti stò aspettando”.
Scrivi commento
Giovanni (lunedì, 13 maggio 2013 14:21)
Debito pubblico +
Degrado ambientale +
Servizi precari =
_____________________
CATTIVA AMMINISTRAZIONE