Stiamo per dire addio all'anno 2012. Un anno nella quale Pulsano ha vissuto molti momenti negativi con pochissimi bagliori di luce.
- L'anno 2012 è iniziato con le polemiche sul Periodico Comunale "Luogovivo", uno spreco di denaro pubblico che dopo essersi presentato con la prima edizione, seguita da vari pareri contrari da parte dei cittadini e dai politici dell'opposizione, è stata bloccata la produzione.
- Il sottoscritto ha evidenziato più volte lo stato vergognoso della viabilità pedonale in più tratti del paese, marciapiedi non a regola e barriere architettoniche ovunque.
- Nei primi giorni dell’anno 2012 ci è giunta la copia di una lettera, che non era di auguri, ma di diffida verso il Comune di Pulsano da parte del Dottore in Conservazione dei Beni Culturali Tommaso SACCONE Presidente dell’Associazione Culturale Minerva.
- Il 15 Gennaio, dopo vari episodi di violenza sugli animali, a Pulsano si è tenuta una manifestazione a favore degli
animali organizzata da varie Associazioni Animaliste.
- Grazie alla segnalazione fatta da un giovane cittadino siamo riusciti a evidenziare il vergognoso stato del cimitero di Pulsano, in particolare lo
stato dell’ossario trovato aperto, con la presenza al suo interno di una bara aperta con un corpo in decomposizione.
- Un anno caratterizzato da una serie di denuncie per delle discariche a cielo aperto in più aree di Pulsano. Problema affrontato anche in Consiglio
Comunale dal Sel con una mozione presentata dal Consigliere Comunale Pietro BORRACCINO, ma subito bocciata dalla maggioranza rigirando le colpe nei confronti dei proprietari di quelle aree.
Dopo tutto ciò, grazie alla segnalazione di un attento cittadino abbiamo documentato una vera e propria discarica all’interno del giardino della Casa
Comunale e nelle aiuole del Paese.
- Anche nell’anno 2012 ci sono state varie segnalazioni per le condizioni del manto stradale pieno di buche e di asfalto deteriorato, ma ancora più
gravi sono le segnalazioni fatte da molti cittadini sull’assenza delle opere primari di urbanizzazione in più zone del paese. Nel 2012 l’assenza di fogna,
acqua, illuminazione, gas di città, manto stradale, etc; nelle case di cittadini è sintomo della presenza di un’Amministrazione poco attenta al cittadino, perché tutto ciò è inaccettabile
visti gli elevati costi di opere di urbanizzazione per i permessi di costruzione e le sempre più elevate tasse che i cittadini sono costretti a pagare.
- 2012 che rimarrà nella storia di Pulsano per aver ricevuto per ben due volte la visita di Fabio e Mingo, gli inviati di Striscia la Notizia. La prima volta si sono interessati della
costosissima Pista Ciclabile realizzata a Pulsano, costata più di 570mila euro, e del depuratore più costoso della Regione
Puglia, fino ad ora ha raggiunto una spesa che supera i 30milioni di euro e nonostante tutto ancora non è stato avviato.
Quest’ultimo è un problema che ho affrontato più volte e per la quale sono arrivate anche delle offese da parte del sindaco verso tutto il popolo di
Facebook, dichiarando:”Facebook è la vetrina degli Idioti”.
Depuratore che ha contrassegnato l’economia di Pulsano a causa dei continui versamenti di liquami delle fogne di Pulsano e Leporano direttamente a mare, causa di un altissimo inquinamento
(risultato delle analisi fatte da Golletta Verde - Legambiente) di un tratto di costa del litorale pulsanese sul quale vige il divieto di balneazione, ma non
solo, in più vie di Pulsano e Leporano, durante il periodo invernale, dai tombini fuoriescono liquami di tutti i generi formando dei veri e propri fiumi di
feci maleodoranti.
Problema per la quale, il 30 agosto 2012, sono stato convocato dall’Assessore Regionale alle Opere Pubbliche Fabiano AMATI all’Assessorato della Regione a Modugno. Incontro nella quale ho avuto modo di poter esporre questo tipo di problema evidenziando i particolari.
- Il 27 Giugno Pulsano ha vissuto un grandissima emozione Giuseppe MANDRILLO, un giovane pulsanese, dopo un lungo camino spirituale, ha ricevuto nella Concattedrale "Gran Madre di Dio" a Taranto la Consacrazione attraverso il rito dell' Ordinazione Sacerdotale.
- Il 29 Giugno in Provincia si è tenuto il vertice per lo spostamento dell'Istituto Professionale Alberghiero di Leporano nel cuore di Pulsano, precisamente da Settembre è stato allocato presso la Scuola Giannone.
- Anno delle verità, con la campagna d’informazione fatta dal Consigliere Comunale Pietro BORRACCINO denominata DEBITHON, dove sono stato pubblicato il
valore dell’enorme debito del Comune di Pulsano. Debiti anche con la Lombardi Ecologia che per mesi non ha pagato i ventidue dipendenti Pulsanesi.
- Il 30 Settembre il sottoscritto entra in collaborazione con Legambiente Pulsano.
- Con l’arrivo dell’inverno inizia per Pulsano e Leporano un periodo molto difficile caratterizzato da molteplici rapine mano armate e furti in villa.
- Il 13 Ottobre nasce a Pulsano il presidio “Libera” un Associazione che lotta contro tutte le mafie.
- Associazioni come Legambiente, WWF, etc; si sono unite per dire NO alla creazione del Porto Turistico a Pulsano nella località Ospedale “Seno Caparrone”,
volgarmente chiamata Baia del Girasole, in modo da salvaguardare l’ecosistema marino e le spiagge di Pulsano che potrebbero rischiare di scomparire.
- Per concludere l'anno 2012, un anno che si può definire negativo, arriva a Dicembre la conferma: I Pulsanesi pagheranno l’ecotassa (una tassa
derivante dall’assenza della raccolta differenziata).
L'AMMINISTRATORE DEL SITO
Renato PETRALIA
Scrivi commento