27.10.2014 - L’Istituto alberghiero di Pulsano mercoledi’ 22 ottobre ha dato avvio all’occupazione dell’edificio, ex plesso “ Giannone” , una struttura edilizia in uno stato di degrado da svariato tempo. Le ragioni della protesta degli studenti sono platealmente visibili grazie alla massiccia presenza di striscioni che , posti all’ingresso dell’Istituto, riportano i vari punti, tutti di una certa urgenza ed importanza.
L’emittente radiofonica R_NORBA per l’occasione ha raccolto la testimonianza di alunni e genitori i quali hanno voluto far sentire la propria voce in vista di una maggiore visibilità dei numerosi problemi che si spera possano risolversi in tempi brevi.
La scuola in realtà non riceve l’erogazione del gas e di conseguenza le cucine, dove dovrebbero svolgersi le regolari lezioni pratiche, in conformità con l’indirizzo di studi di un Istituto alberghiero, non sono utilizzate a dovere. Sono inesistenti, inoltre, le aule laboratoriali, mentre la palestra, dove dovrebbero svolgersi le attività ginniche è adibita a magazzino. Gli studenti contestano anche il fatto che alcune lezioni si svolgano nelle sale parrocchiali o nei circoli culturali del paese.
Per il momento le attività didattiche sono sospese e dunque tutto il personale, docente ed Ata, dell’ IISS “ Mediterraneo”, è costretto a vivere in questi giorni una situazione disagevole come mai si era verificato in tutti questi anni .
Ester Lucchese
Scrivi commento