10.02.2014 – Sono trascorsi 28 giorni dalla denuncia fatta dal Consigliere Comunale Indipendente e Vice Presidente della Commissione Ambiente di Pulsano Angelo Di Lena per la discarica abusiva in
zona Lupara, malgrado ciò, l’aria interessata, in cui vi è anche la presenza rifiuti speciali, non è stata ancora bonificata.
Nella mattina di ieri, nonostante la pioggia battente, Angelo Di Lena, si è recato nel sito interessato dalla discarica, ritrovandosi dinanzi a se una situazione ancor peggiore di quella
denunciata il 13 gennaio 2014. Il mancato intervento da parte delle autorità competenti ha fatto si che la discarica crescesse giorno dopo giorno, al punto tale da portare i trasgressori ad
appiccare dei focolai per ottenere altro spazio dove scaricare i propri rifiuti.
In questa discarica si possono trovare rifiuti speciali, pericolosi per l’uomo, come l’amianto, ma non solo, vi sono anche pneumatici di auto, camion e addirittura di trattori, che se incendiati rilasciano nell’aria sostanze chimiche inquinanti e tossiche per chi li inala.
Una vera vergogna per qualsiasi paese civilizzato che nonostante le varie denuncie da parte dei cittadini e da parte di un’istituzione, come
quella di Consigliere Comunale e Vice Presidente della Commissione Ambiente, le autorità competenti e l’Amministrazione Comunale di Pulsano non sono intervenuti per bonificare la zona ed impedire
che uno scempi simile si posso riverificare.
Il Vice Presidente della Commissione Ambiente di Pulsano Angelo Di Lena, indignato per la completa indifferenza tenuta da parte delle autorità
competenti e da parte dell’Amministrazione Comunale di Pulsano verso la sua denuncia, ha deciso di verificare se nella periferia di Pulsano ci fossero altre discariche
simili.
Il risultato non è stato positivo, infatti eccovi un’altra segnalazione da parte di Angelo Di Lena per una discarica
abusiva situata in prossimità del cimitero di Pulsano.
Un problema quello delle discariche abusive che sembra interessare molte zone della periferia del paese ma un problema ancor più grosso è l’assenza
d’intervento da parte delle autorità competenti.
Basterebbe far riferimento alla Casa Comunale, luogo in cui risiede il primo cittadino di Pulsano e non solo, infatti, alle spalle dello stabile, a confine con la scuola Errico De Nicola in corrispondenza dell’altezza dell'auditorium, da anni vi è una discarica di materiale edile che nonostante le varie segnalazioni non è stata ancora rimossa a discapito dei giovani pulsanesi che frequentano l’auditorium e di tutti coloro che passando di li possono ammirare questo scempio.
13.01.2014 – I cittadini di Pulsano, da anni, lamentano lo scempio e il degrado che riveste alcuni luoghi, della periferia di Pulsano, trasformati in vere e proprie discariche abusive.
Siti facilmente raggiungibili da tutti, con qualsiasi mezzo, in cui a bordo carreggiata vengono depositati...
24.09.2012 - E' una vera e propria discarica a cielo aperto quella presente all'interno del Comune di Pulsano.
Stamane un cittadino di Pulsano, in visita al Comune, si è trovato dinanzi a un accumolo di materiale edile accatastato alle spalle dello stabile testimonianza del...
L'amianto è costituito da fibre che hanno la caratteristica di dividersi longitudinalmente, per cui mantiene questo suo aspetto fino alla dimensione di alcuni centesimi di micron (un micron è un millesimo di millimetro). Per questo è così pericoloso se...
Scrivi commento
Angelo (martedì, 11 febbraio 2014 12:47)
Finalmente,esistono ancora le persone ke non solo usano le parole ma le approvano anche con i fatti, vai cosi' angelo.
pasquale (martedì, 11 febbraio 2014 15:12)
Ai fatto bene no benissimo un in bocca a lupo superando che qualcosa si muove
Alessio (martedì, 11 febbraio 2014 15:57)
Che dire......
Dicono che la terra dei fuochi di trova in Campania ...
Secondo me se qualcuno non apre
Daniele (mercoledì, 12 febbraio 2014 09:26)
Finalmente si vede un esempio di politica coraggiosa al fianco dei cittadini, in un problema molto delicato come quello dell'ambiente, soprattutto nella nostra provincia. Questa iniziativa è un'azione da prendere come esempio.
Fabrizio Calati (mercoledì, 12 febbraio 2014 11:32)
Forse quella discarica esiste da decenni.
E' mai possibile che i vecchi" vurpune" di Pulsano non se ne siano mai accorti?
Vai così Angelo e' fatti rispettare. Ciao un abbraccio.
angela (mercoledì, 12 febbraio 2014 14:36)
Bravo. Angelo .continua cosi.
laura (mercoledì, 12 febbraio 2014 15:01)
Ai fatto bene angelo....spero si muova qualcosa
francesca (mercoledì, 12 febbraio 2014 17:37)
si benissimo