27.05.2014 - Il risultato pulsanese delle elezioni Europee rispecchia gli assetti politici in Italia.
Il Partito Democratico, a Pulsano, ottiene il 34,5% dei voti, staccando Forza Italia con più 500 voti, diventando il primo partito del Paese.
Forza Italia si ferma al 22,2% dei voti e nonostante tutto è un risultato inaspettato, visto lo stato di pre-disesto del Comune, vittima del degrado ed abbandono causato da un Amministrazione Comunale che da 20 anni batte bandiera di destra. Una Pulsano composta da solo 11mila abitanti ma con un debito di circa 17milioni di euro. Nonostante ciò, parte dei cittadini, continuano a dar fiducia a questo schieramento facendolo salire al secondo posto in queste elezioni.
Ai grillini non basta il risultato ottenuto da Rosa D’Amato (unica tarantina eletta al Parlamento europeo) per fermare l’onda d’urto del premier Renzi. Infatti il Movimento 5 Stelle a Pulsano ha preso il 21,1% dei voti, staccandosi di un solo punto dal secondo posto.
L’Altra Europa di Tsipras, invece, che a livello nazionale riesce di poco ad oltrepassare la soglia di sbarramento, a Pulsano si ferma al 12,4%. A nulla è servita l’adesione organica di alcuni esponenti di Sel, il partito di Vendola, alla lista del leader greco.
A seguire troviamo il Nuovo Centro Destra con il 4,4%, Fratelli d’Italia con l’1,7%, Scelta Europa con l’1,3%, i Verdi con l’1%, l’Italia dei Valori con lo 0,7%, Lega Nord con 0,5% in fine con lo 0,2% troviamo Io Cambio.
Queste elezioni Europee sembrano dare una svolta al Paese, infatti, il partito riconducibile a Berlusconi che per 20 anni ha dominato incontrastato su questo territorio, oggi è crollato al secondo posto ad un passo dalla medaglia di bronzo.
Scrivi commento